REGGIO EMILIA – Inizieranno entro l’estate i lavori di bonifica all’interno dell’ex Enocianina Fornaciari di viale IV Novembre dove sorgerà il nuovo comando della Polizia Locale di Reggio. Ad anticiparlo a TG Reggio il vicesindaco Lanfranco De Franco che ha chiarito le ragioni del ritardo nell’inizio vero e proprio del cantiere. I lavori da oltre 7 milioni per realizzare il nuovo edificio su tre piani, più un interrato, per 2600 metri quadrati di superfice complessiva, erano stati assegnati già nell’agosto del 2023. Da allora però, oltre alla recinzione e al cartello di cantiere non è stato fatto nulla. Due le principali ragioni, i quasi 20 ricorsi della precedente proprietà contro l’esproprio e la situazione trovata all’interno dello stabilimento dagli addetti delle imprese aggiudicatarie, la Eatec e la Azimut Lavori di Catania. In particolare, la presenza di residui liquidi da smaltire nelle vasche e di elementi interni in amianto impongono di procedere a bonificare l’intera struttura prima di procedere alla sua demolizione. Il piano di intervento è però già stato terminato e adesso le ditte appaltatrici stanno individuando il soggetto che sarà incaricato dello smaltimento. Nel frattempo, l’amministrazione ha già previsto uno stanziamento di ulteriori 800mila euro sul bilancio 2025 per far fronte alle maggiori spese. Il nuovo comando della Polizia Locale costerà di più, ma il Comune conferma l’obiettivo strategico di riuscire a inaugurarlo entro il 2027 per dare un segnale della volontà di riqualificare l’interna zona della stazione storica.
“Per noi la zona stazione è uno degli obiettivi strategici del mandato, il suo rilancio, la sua maggiore sicurezza e vivibilità – spiega De Franco – Per noi il presidio della sede della polizia locale è fondamentale. Vuol dire avere più di 150 persone che lavoreranno qui, e che comunque si alterneranno tutti i giorni con anche una presenza costante nell’arco della giornata. Vanno avanti anche i contenziosi perché l’ex proprietà però va anche avanti l’analisi sulla bonifica che è stata conclusa. Confidiamo che i lavori possano iniziare nelle prossime settimane, per poi lasciare spazio a due anni di vero e proprio cantiere”.
Reggio Emilia Lanfranco De Franco amianto cantiere bonifica viale IV Novembre polizia locale nuovo comando ex Enocianina Fornaciari