REGGIO EMILIA – Sono state 1600 le sanzioni anti-covid elevate durante il periodo di massima emergenza per la pandemia nel reggiano. Ne ha parlato il Comandante della polizia locale di Reggio Stefano Poma nell’intervista speciale che abbiamo realizzato in occasione delle feste natalizie.
***
L’impegno della polizia locale di Reggio durante il difficile periodo della pandemia, i controlli anti-covid e le sanzioni. Ma anche le attività di prevenzione contro gli incidenti stradali, anche mortali i cui numeri sono tornati a salire. Anche di questo si è parlato nella lunga intervista al Comandante Stefano Poma che andrà in onda il 25 dicembre, giorno di Natale, alle 12.45. “Noi abbiamo dato oltre 1.600 sanzioni nel periodo pandemico – ha detto -, questo vuole dire che eravamo sulla strada sempre a contollare il rispetto delle regole. La segnalazione dei bambini che giocavano è stata una delle cose che è rimasta più impressa, perchè dover andare a dire ai bambini che non si poteva giocare non è stata una cosa così simpatica, è una cosa che ricordo con un pò di frustrazione. Oggi siamo tornati ad un numero di incidenti mortali in linea con il periodo pre-pandemia. Ci sono stati sette mortali e dieci morti, a Gaida ce ne sono stati quattro”.
Sono 178 gli agenti attualmente in servizio un organico che avrebbe bisogno di nuove risorse ma in grado di garantire su un servizio ai cittadini di 24 ore su 24. “Siamo un comando che lavora 365 giorni all’anno 24 ore su 24, anche questo è un elemento che alla città di Reggio Emilia non può che fare piacere – ha aggiunto Poma -. Tante volte abbiamo telefonate alla sera e alla notte. Ho lavorato in altri comandi in cui la notte non era coperta dal servizio e qualche difficoltà in più c’era”.