REGGIO EMILIA – Anche a Reggio si sono impennate nelle ultime settimane le richieste in farmacia degli alcol test ‘fai da te’. Abbiamo cercato di fare il punto con una dirigente delle Farmacie Comunali Riunite. “Abbiamo effettivamente riscontrato un aumento delle richieste, soprattutto nel periodo delle festività”, spiega a Tg Reggio Laura Silingardi del Servizio Documentazione e Informazioni Scientifiche di Fcr.
E’ l’effetto del nuovo codice delle strada che come noto ha introdotto un inasprimento delle sanzioni per chi viene trovato alla guida con valori di alcol nel sangue superiori al limite consentito. Chi dopo un aperitivo o una cena deve mettersi alla guida può infatti verificare prima il proprio livello di alcol nel corpo effettuando un test fai da te, acquistabile in farmacia. Secondo una stima di Fcr, nelle proprie farmacie, dalla metà di dicembre alla metà di gennaio le vendite sono pressoché decuplicate, rispetto alla media dei mesi precedenti: “I dispositivi fai da te – spiegano – sono quelli più venduti e hanno un costo di pochi euro”.
Quelli digitali, invece, hanno costi che partono dai 20 euro e possono raggiungere anche i 100 Euro. A differenza di quelli mono uso, che indicano solo se si ha un valore di alcol sopra i limiti, gli etilometri digitali esprimono dunque i livelli precisi. Come si usano questi strumenti? Quanto sono attendibili questi dispositivi? “Occorre far trascorrere sempre un po’ di tempo dall’ultimo bicchiere – chiarisce la dottoressa Silingardi – I falsi positivi sono molto ridotti”.
alcol test Farmacie Comunali Riunite nuovo codice della strada Funzionamento etilometri dottoressa Laura Silingardi