REGGIO EMILIA – In occasione del centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, all’aeroporto “Mario de Bernardi” di Pratica di Mare, a sud di Roma, si è svolta una grande manifestazione aerea aperta agli appassionati e al pubblico. Presente all’evento anche Reggio Emilia con il Club Frecce Tricolori N°9, per festeggiare un’aeronautica che ha profonde radici anche nella nostra città, grazie all’esperienza delle Reggiane, spiega il presidente del Club, Aristide Gasparotto.
E’ stato possibile assistere alle esibizioni in volo, visitare mostre statiche a terra e ammirare lo spettacolo acrobatico delle Frecce Tricolori. In più c’era la possibilità di partecipare alle simulazioni e di ammirare da vicino le componenti aeree. I visitatori hanno potuto toccare con mano anche la storia delle Reggiane, con la ricostruzione d’epoca di uno stand del gruppo Caproni e un modello volante, il Caproni Ca.5, risalente alla fine della prima guerra mondiale.
Nonostante la guerra fosse ormai agli sgoccioli la presenza delle Reggiane nel settore aeronautico era destinata a proseguire. Aggiunge Gasparotto; “Riprese con l’ingresso delle Reggiane nel gruppo Caproni e la fortunatissima serie dei modelli che ha reso orgogliosa anche la nostra città come capacità tecnica ed è anche la radice di tante capacità imprenditoriali e tecniche del nostro territorio. Ci sono anche due modelli, due marchi, un modello biposto e uno monoposto, che sono stati restaurati a Reggio Emilia sul nostro Campovolo ed è anche questo un nostro grande orgoglio”.
Campovolo Aeronautica Militare aeronautica Club Frecce Tricolori