REGGIO EMILIA – “A tu per tu con la storia”. E’ il titolo di un progetto che è valso a una quinta superiore il premio Nilde Iotti, istituito dal Comune l’anno scorso.
Video interviste e incontri realizzati tramite conferenze a distanza. Il tutto corredato da una serie di riflessioni scritte, ma anche da un diario di bordo che ha lasciato traccia di quanto realizzato nell’ambito di un percorso extra rispetto a quello previsto dal programma scolastico. Proponendo questo tipo di contenuti, la quinta L dell’istituto Bus Pascal si è guadagnata il premio Nilde Iotti, iniziativa alla sua prima edizione. Nella Sala del Tricolore è avvenuta la consegna del riconoscimento e ai ragazzi è stato donato il Primo Tricolore. I 24 studenti si sono aggiudicati anche un biglietto per uno spettacolo a scelta della stagione dei teatri.
“Una biografia personale, quella di Nilde Iotti, che è un modello per i giovani”, ha sottolineato il sindaco Luca Vecchi ripercorrendo brevemente la vita di una reggiana di estrazione popolare che a 26 anni contribuì a scrivere la nostra Costituzione dopo avere vissuto la Resistenza e combattuto il fascismo.
Reggio Emilia istituto bus pascal premio nilde iotti