REGGIO EMILIA – La nostra è la quinta città più verde d’Italia e la prima in Emilia Romagna: perde una posizione rispetto alla rilevazione dell’anno precedente, ma conferma di essere tra i capoluoghi di provincia più attenti agli aspetti legati all’ecologia. Nell’indagine “ecosistema urbano” pubblicata da Legambiente, in testa c’è Trento seguita da Mantova e Pordenone.
Reggio spicca per piste ciclabili, dove è seconda dietro Mantova, e per numero di alberi ogni 100 abitanti – ottava a livello nazionale. “È la conferma – commenta il sindaco Luca Vecchi – di un processo di cambiamento in atto. Le eccellenze sulla gestione dei rifiuti, l’efficienza del servizi idrico, gli investimenti nella mobilità ciclabile e la transizione energetica hanno rafforzato il cambiamento culturale verso una città più attenta all’ambiente e competitiva, che rappresenta anche la principale sfida per il futuro della nostra comunità”.
Il presidente provinciale di Legambiente, Bokar Diop, nel sottolineare l’importanza del risultato, evidenzia però anche le ombre: “La qualità dell’aria purtroppo è ancora molto problematica e le misure del Pair sono inefficaci in assenza di controlli”.
A livello regionale, dopo Reggio Emilia troviamo Forlì ottava, mentre Parma è 18ª e Modena addirittura 52ª. Tra le città meno rispettose dell’ambiente troviamo, in fondo alla classifica, Palermo all’ultmo posto precededuta da Catania e Caltanissetta.
Reggio Emilia Sole 24 Ore Classifica città Green