REGGIO EMILIA – Nella nostra città ci sono circa 3mila case sfitte. Nonostante questo, è molto difficile trovarne una da affittare. La manifestazione dello scorso 19 novembre sul diritto alla casa ha portato alla nascita di un’assemblea a cui partecipano associazioni, gruppi e singoli del territorio reggiano per trasformare la casa in un diritto essenziale della persona.
FEDERICA ZAMBELLI – Associazione Città Migrante – 0.09/0.37. Chi non trova un alloggio in affitto, spesso è indirizzato verso soluzioni fatiscenti e non regolari, causando di fatto l’emarginazione e favorendo il fenomeno dello sfruttamento abitativo. Una situazione che a Reggio si registra con sempre più insistenza negli ultimi anni.
L’incontro pubblico è servito non solo per discutere della problematicità della situazione reggiana, ma anche per presentare testimonianze di chi, pur avendo tutte le credenziali e garanzie per poter prendere casa in affitto, si è trovato intrappolato in questa situazione.
Reggio Emilia case sfitte Città Migrante Federica Zambelli emergenza abitativa case in affitto