REGGIO EMILIA – La Cisl Emilia Centrale boccia il piano di rilancio presentato da Seta: “L’azienda poteva aprire una nuova fase di dialogo con l’obiettivo di fermare la fuga degli autisti. E invece non solo non intende investire sul buon lavoro ma considera le richieste sindacali un grave rischio che porterebbe al calo della produttività – dice Rosamaria Papaleo, segretaria della Cisl Emilia Centrale (in foto) -. Dal piano emerge il tradimento della richiesta principale avanzata dai Sindaci soci. Chiedevano prioritariamente il miglioramento delle relazioni sindacali e hanno ottenuto una nuova mortificazione per gli autisti: sul piatto restano solo i 600.000 euro annunciati ad ottobre, largamente insufficienti per costruire un buon contratto aziendale”.
“Negli ultimi tre anni se ne sono andati 142 autisti – aggiunge Gaetano Capozza, della Fit Cisl di Reggio Emilia (in foto) -. Servirebbero 400.000 euro ma non se ne fa niente. Gli autisti scappano perché non ce la fanno più a reggere 14 ore di nastro lavorativo, per guidare, in modo spezzato, 7 ore al giorno. Fit Cisl continuerà la lotta, perché si arrivi ad assumere più autisti e a sistemare i turni”.
“Dica la Regione se questo può essere il modo di muoversi di una società pubblica” conclude la segretaria Papaleo.
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Seta Cisl Emilia Centrale