REGGIO EMILIA – Due giorni di incontri e riflessioni su temi caldi che riguardano il lavoro ma anche le nuove emergenze sociali. Si svolge sia in forma telematica che in presenza il terzo Congresso della Cisl Emilia Centrale previsto nelle giornate di lunedì 28 febbraio e martedì 1 marzo.
Il Congresso si apre lunedì 28 febbraio alle 9:30 con un momento di silenzio e preghiera per il popolo Ucraino poi a seguire la Tavola rotonda digitale dal titolo “Lavoro, salute e coesione sociale: una sfida nella sostenibilità” prevista sul canale youtube Cisl Emilia Centrale e gotomeeting (https://meet.goto.com/
Previsti gli interventi di Paolo Foglizzo, redattore di Aggiornamenti sociali, Francesco Seghezzi, presidente Fondazione Adapt, Gino Mazzoli, Università Cattolica del Sacro Cuore assieme alla segreteria della Cisl Emilia Centrale con Rosamaria Papaleo, Andrea Sirianni e Domenico Chiatto. Modera la giornalista di Telereggio, Manuela Catellani.
Sempre lunedi nel pomeriggio dalle 14:15 al Classic Hotel Best Western a Reggio, i lavori congressuali in presenza. Dopo gli adempimenti statutari e l’elezione delle commissioni, la segretaria generale Cisl Emilia Centrale Rosamaria Papaleo terrà la sua relazione, ispirata allo slogan del congresso: “Esserci per cambiare”. Seguiranno i saluti degli invitati e il dibattito che sarà concluso dal segretario nazionale Cisl Giulio Romani.
Il congresso continuerà in una seconda giornata martedì 1 marzo a Modena (palazzo Europa). Alle 8:30 con la celebrazione di una messam, a seguire gli interventi di dirigenti e delegati.
Previsto, tra gli altri, quello del segretario generale della Cisl Emilia-Romagna Filippo Pieri. Nel pomeriggio sono in programma l’approvazione dei documenti congressuali e la convocazione del consiglio generale chiamato a eleggere segretario generale, segreteria e comitato esecutivo della Cisl Emilia Centrale.
Positivo il bilancio della rappresentanza per Cisl Emilia Centrale che ha chiuso il tesseramento del 2021 con 96.898 adesioni, confermandosi la prima struttura territoriale Cisl in Emilia-Romagna e settima in Italia.