REGGIO EMILIA – La vaccinazione anti Covid accelera sulla terza dose dedicata a chi deve rafforzare le difese immunitarie al virus. Ma c’è anche chi di dosi non ne hanno fatta nemmeno una e non perché contrario bensì perché autorizzato a non sottoporsi all’inoculazione.
Sono oltre 300 le persone che nella nostra provincia hanno ottenuto l’esenzione dal vaccino anti Covid. I dati della Regione fotografano la situazione al 30 settembre e sono abbastanza omogenei nelle varie province e dicono anche che coloro che hanno la documentazione in corso di validità scendono a 297. Il numero appare comunque estremamente ridotto rispetto alla popolazione ed è legato al fatto che i criteri che possono giustificare l’esenzione sono molto rigidi.
Per chi ha patologie croniche e per gli immunodepressi, è vivamente consigliata la vaccinazione tanto che per taluni ora è già stato predisposto il richiamo con la terza dose. L’esenzione può essere rilasciata dai medici di medicina generale, dai medici vaccinatori e dai pediatri di libera scelta. Nella valutazione della richiesta viene attentamente soppesato il bilancio rischio-beneficio.
“Si rilascia il certificato solo se non è possibile somministrare un altro tipo di vaccino – spiega la dottoressa Eufemia Bisaccia del servizio di Igiene pubblica dell’Ausl – Le donne in gravidanza devono e possono essere vaccinate. Si preferisce per prudenza evitare la vaccinazione nel primo trimestre, quindi fino alla tredicesima settimana, si può ottenere una certificazione di esonero che può essere rilasciata anche successivamente dopo attenta valutazione medica”.
Reggio Emilia campagna vaccinale vaccino anti covid esenzione vaccino









