REGGIO EMILIA – Oggi in questura è stato fatto il bilancio dei controlli imponenti messi in campo sul territorio in questa ultima settimana e culminati con l’attività del fine settimana di Ferragosto. Squadra volanti e mobile e polizia stradale hanno fatto il punto assieme al questore Giuseppe Ferrari. In particolare, in poche ore è stato arrestato il presunto responsabile di ben 5 colpi ai danni di altrettanti negozi del centro storico messi a segno in appena 4 giorni, come spiega nell’intervista il dirigente della squadra mobile Guglielmo Battisti.
Guarda il video
Un negozio di scarpe, l’Elefantino di via Guidelli, e poi un bar, due pizzerie e una gelateria: il Pacifico in via Franzini, il Caffè e Tabacco di via Emilia San Pietro, la Nuova Broletto di via Zacchetti, la Profumo di Napoli di viale Montegrappa. Cinque colpi, tutti per una misera refurtiva ma da molti danni per gli esercenti, tutti con la tecnica della “spaccata” e sotto gli occhi delle telecamere, comunali oppure delle forze dell’ordine. Il responsabile arrivava, prendeva un tombino o altro, infrangeva il vetro della porta di ingresso, arraffava il più possibile e via. Nella casa dove Burunsus è stato trovato c’erano altre tre persone. Il 32enne è stato arrestato e gli altri denunciati.
“Nell’appartamento c’era merce trafugata dai cinque negozi ma anche refurtiva di altri colpi. C’era mezzo etto di eroina ma non siamo riusciti a stabilirne la proprietà”, ha spiegato il dirigente Battisti.
L’attività della squadra mobile si è inserita nel contesto dei controlli su tutti i fronti messi in campo dalla questura in tutta l’ultima settimana e culminati col weekend di Ferragosto. 81 le pattuglie della squadra volanti schierate, 12 quelle del reparto prevenzione e crimine, per un totale di 1.136 persone controllate.
Il 15 agosto a tarda sera due persone poi denunciate, un 27enne e un 28enne, ubriachi fradici, con il sellino di una bici hanno sfondato il bancone del locale La Trampa di vicolo Broletto: pretendevano da bere, gli esercenti si erano dovuti asseragliare dentro il locale.
La polizia stradale dal 14 al 16 agosto ha messo in campo 22 pattuglie, controllando 500 persone e accertando 67 violazioni del codice tra guida senza cintura, o con cellulare, o senza assicurazione. “Ci siamo concentrati in particolare sui motociclisti a Castelnovo Monti e a Ventasso”, ha precisato Ettore Guidone, comandante della polizia stradale di Reggio.
Reggio Emilia polizia furti controlli ladro seriale 32enne arrestato