REGGIO EMILIA – Il Rosebud il 20 maggio 2024 compirà 40 anni. Un bel traguardo per quello che ad oggi può’ essere considerato un luogo dove si allenano le menti e si migliorano gli sguardi. Un cinema che non è solo un cinema. Il Rosebud è ogni anno frequentato da tantissimi spettatori di età differenti: studenti, bambini, persone over 65, studenti universitari ma non solo e cittadini e cittadine. Ogni anno oltre la proposta di film di qualità vengono organizzati corsi di cinema, incontri con registi e attori, proiezioni per le scuole. In controtendenza con i dati nazionali, il Rosebud è sicuramente una delle esperienze più qualificanti della vita culturale della nostra città e non solo.
Nel corso del tempo sono approdati al Rosebud personaggi come A. Kiarostami, A. Lattuada, G. De Santis, M. Monicelli, E. Kusturica, E. Scola, E. Reitz, P. Weir, F. Wiseman, G. Tornatore, Pif, A. Gitai e tantissimi altri.
Da alcuni anni è iniziata poi la proficua collaborazione con la Cineteca di Bologna (una delle più importanti realtà cinematografiche riconosciuta internazionalmente) e con F.I.C.E. Emilia-Romagna (Federazione Italiana Cinema d’Essai) che, anche grazie all’impegno del Rosebud, ha maturato una significativa capacità di circuitare interessanti rassegne sul cinema italiano d’autore.
Nella settimana del compleanno si sono organizzate tante iniziative ad ingresso gratuito. Si riaccenderà anche il vecchio proiettore in 35 mm e si proporranno titoli del 1984.
Il programma
LUNEDI 20 MAGGIO ORE 21
BUON COMPLEANNO ROSEBUD!
20 maggio 1984
LA MORTE CORRE SUL FIUME
ingresso gratuito
proiezione in pellicola
MERCOLEDI 22 MAGGIO ORE 21
1984
I GREMLINS
ingresso gratuito
GIOVEDI’ 23 MAGGIO ORE 21
LES DEMOISELLES DE ROCHEFORT – JOSEPHINE
ingresso gratuito
proiezione in pellicola
SABATO 25 MAGGIO A PARTIRE DALLE ORE 20
Festa con gli Spavaldi e il Cecio.
MERCOLEDI 27 MAGGIO ORE 21
1984
STRADE DI FUOCO
ingresso gratuito
GIOVEDI 30 MAGGIO ORE 21
ALBERTO CRESPI
LEZIONE DI CINEMA E NON SOLO
ingresso gratuito
In occasione della presentazione dei due libri – Cinema western e Il mondo secondo John Ford – ritroveremo Alberto Crespi, critico e mattatore ad Hollywood Party – “la più importante trasmissione di cinema dai tempi di Marconi” come dice Benigni – che viene al Rosebud da tantissimi anni. Una lezione, chiacchierata, sul cinema che abbiamo tanto amato e che continuiamo ad amare. W il Cinema e W il Rosebud!