Venerdì 4 settembre
Centro sociale La Capannina Paradisa
via Ludwig Van Beethoven, 78 – Massenzatico
ore 18.30
SUONI DAI BALCONI
Poesia e ritmo
Stefano Raspini e Riccardo Riccio Bontempelli, poesia e batteria
Rassegna musicale itinerante con concerti sospesi dove balconi e terrazzi diventano palcoscenico.
A cura di Associazione Pocket in collaborazione con Arci Reggio Emilia e Idee di Gomma, con il contributo del Comune di Reggio Emilia e Fondazione Palazzo Magnani.
In caso di maltempo, gli spettacoli e appuntamenti verranno annullati.
Arena Stalloni
via Campo Samarotto 10
ore 21
CINEMA ESTIVO – ANTROPOCENE. L’EPOCA UMANA
Serata organizzata in collaborazione con Gruppo Hera
L’energia che rigenera la cultura, conversazione con Stefano Mancuso
A seguire proiezione di Antropocene-L’epoca umana di Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky, Nicholas de Pencier (Canada, 2018) 87’. Documentario
In caso di maltempo la proiezione è annullata.
Ingresso unico 2 euro – tel 0522 392137 (orari ufficio Arci) – 338 3740053 (60’ prima della proiezione) – apertura cassa ore 20.15
Biglietti online: prevendita attraverso la piattaforma www.ticketland2000.com/stalloni
Biglietti fisici: 60 minuti prima della proiezione, ingresso via Samarotto.
Sabato 5 settembre
Arena Stalloni
via Campo Samarotto 10
ore 21.15
CINEMA ESTIVO
La dea fortuna di Ferzan Ozpetek (Italia 2019) 118’ con Stefano Accorsi, Edoardo Leo, Jasmine Trinca. Drammatico
Alessandro e Arturo sono una coppia da più di quindici anni. Nonostante la passione e l’amore si siano trasformati in un affetto importante, la loro relazione è in crisi da tempo. L’improvviso arrivo di due bambini lasciati loro in custodia per qualche giorno da un’amica potrebbe però dare un’insperata svolta alla loro stanca routine.
Ingresso 6 euro intero, 4,5 euro ridotto. I biglietti potranno essere acquistati già un’ora prima dell’inizio della proiezione direttamente in biglietteria oppure online dal sito http://www.ticketland2000.com/stalloni. In caso di pioggia la proiezione è annullata.
Info: tel 0522 392137 (orari ufficio Arci) – 338 3740053 (60’ prima della proiezione)
A cura di Associazione Arci Comitato territoriale di Reggio Emilia
Domenica 6 settembre
Arena Stalloni
via Campo Samarotto 10
ore 21.15
CINEMA ESTIVO
La belle époque di Nicolas Bedos (Francia, 2019) 110’ con Daniel Auteuil, Guillaume Canet, Doria Tillier, Fanny Ardant, Pierre Arditi. Commedia, drammatico
Victor e Marianne sono sposati e ‘inversi’. Lui vorrebbe ritornare al passato, lei andare avanti. Disegnatore disoccupato che rifiuta il presente e il digitale, Victor è costretto a lasciare il tetto coniugale. Vecchio e disilluso, accetta l’invito della Time Traveller, una curiosa agenzia che mette in scena il passato regalando ai suoi clienti la possibilità di vivere nell’epoca prediletta.
Ingresso 6 euro intero, 4,5 euro ridotto. I biglietti potranno essere acquistati già un’ora prima dell’inizio della proiezione direttamente in biglietteria oppure online dal sito http://www.ticketland2000.com/stalloni. In caso di pioggia la proiezione è annullata.
Info: tel 0522 392137 (orari ufficio Arci) – 338 3740053 (60’ prima della proiezione)
A cura di Associazione Arci Comitato territoriale di Reggio Emilia
Per tutta l’estate
Spazio Gerra – Orti di Santa Chiara
piazza XXV Aprile, 2
fino al 26 Settembre
Natura non domestica
Mostra nel giardino di Spazio Gerra dedicata al rapporto uomo-natura. Aperta h24 con accesso da viale Allegri.
Palazzo dei Musei
via Spallanzani, 1
Fino al 1 novembre 2020
“Gaetano Chierici. Metodo e scienze all’origine degli studi di Preistoria”
orario di apertura: dal martedì al venerdì 9-12; sabato, domenica e festivi: 10-13 e 16-19
Nel bicentenario della nascita di don Gaetano Chierici, sacerdote, scienziato, museologo e patriota, una mostra racconta il suo pionieristico metodo di lavoro archeologico, che coniugava cultura umanistica e grande competenza nelle discipline scientifiche.












