REGGIO EMILIA – Quando si spengono le luci e si accendono i proiettori in piazza i reggiani partecipano sempre numerosi. Anche quando i film proposti non sono proprio dei campioni di incassi al botteghino ma delle chicche del passato.
“Dopo il grande successo della prima serata del Cinema in piazza Prampolini dello scorso martedì, che ha registrato il tutto esaurito con la spumeggiante commedia “Tutti dicono I Love You” di Woody Allen – racconta Sandra Campanini dell’ufficio cinema del Comune di Reggio – questa sera l’appuntamento è con il film “La visita” di Antonio Pietrangeli, un omaggio che abbiamo voluto dedicare a Sandra Milo, da poco scomparsa”.
Antonio Pietrangeli è stato uno dei più importanti registi e sceneggiatori italiani del dopoguerra, figura chiave nel passaggio dal Neorealismo alla commedia all’italiana. Basato su un racconto di Carlo Cassola, il film “La visita” è stato presentato in una nuova e inedita versione restaurata, realizzata dalla Cineteca Nazionale. Sandra Milo e François Périer sono i protagonisti di un vero e proprio spaccato amaro dell’Italia contadina e di quella del boom economico.
Era il terzo e ultimo appuntamento del cinema sotto le stelle in piazza Prampolini. La proiezione del film di Carlo Vanzina “Sapore di mare” che era prevista per l’8 luglio ma è stata annullata causa maltempo sarà recuperata in Arena Stalloni a fine stagione.
piazza Prampolini Cinema sotto le stelle Grande successo di pubblico