REGGIO EMILIA – Si è conclusa la seconda edizione del Giro delle 3 Province, corsa ciclistica riservata alla categoria Allievi che ha interessato i territori di Reggio, Parma e Piacenza dal 21 al 24 agosto. Quattro tappe per una lunghezza complessiva di 190 chilometri che hanno visto la partecipazione di 139 atleti in rappresentanza di 31 società provenienti da tutto lo Stivale. Iniziativa organizzata dalla Società Ciclistica Cavriago, dalla Scuola Ciclismo Parma e dalla Polisportiva Torrile di Piacenza, con la supervisione della Federciclismo regionale. Un’edizione positiva fin dalla prima tappa, la gara a cronometro che si è svolta a Cavriago: un percorso di 5 chilometri che ha interessato il territorio del comune toccando anche il centro cittadino. “E’ stata una bellissima manifestazione – le parole di Matteo Franzoni, vice sindaco e assessore allo sport del Comune di Cavriago – Siamo davvero contenti e orgogliosi di ospitare questa seconda edizione”.
Cinque le maglie messe in palio: la casacca giallorossa, quella del vincitore, l’ha indossata il ciclista Andrea Gabriele Alessiani della Petrucci Cycling. Per lui prima posizione nella graduatoria generale con un tempo complessivo di 4 ore, 35 minuti e 30 secondi. Lo stesso Alessiani si è aggiudicato anche la maglia fucsia della classifica a punti. Casacca bianca dei giovani a Manuel Solenne, sesto posto in questa graduatoria per Oleksandr Osadchyi, atleta in forza alla Ciclistica 2000 di Rubiera. Maglia verde di miglior scalatore per Samuele Brustia, Umberto Vaselli è arrivato primo nella graduatoria riservata ai punti conquistati nei traguardi volanti.
Per gli organizzatori, lo sguardo è già rivolto all’edizione 2026. “La manifestazione è filata liscia, è stata organizzata nel migliore dei modi anche se c’è sempre qualcosa da migliorare – ha detto Fiorenzo Zuelli, presidente della Scuola Ciclismo Parma – Intanto siamo già alla seconda edizione ed entrambe sono andate perfettamente. Stiamo già lavorando all’edizione 2026. Un ringraziamento agli sponsor, alle amministrazioni comunali, provinciali che ci aiutano a ogni anno”.
Reggio Emilia Parma Piacenza ciclismo Giro delle 3 province