REGGIO EMILIA – Cavriago capitale della bicicletta per una giornata. Domenica, dalle 14.30, la Val d’Enza sarà teatro del “5° Trofeo Bardiani-CSF”, competizione ciclistica riservata ai ragazzi tra i 15 e i 16 anni di età: gara in linea di 88 chilometri, con dislivello di 1106 metri e organizzata dalla Società Ciclistica Cavriago. Un evento che racchiude anche il primo “Memorial Aldo Pattacini”, l’ottavo Gran Premio Diffusione Tessile e il dodicesimo Gran Premio Sider-Press. La corsa interessa il territorio di quattro comuni: la partenza e l’arrivo saranno a Cavriago, toccati anche i territori di Canossa, Bibbiano e San Polo d’Enza. Una competizione che avrà un respiro nazionale, dato che saranno 200 gli atleti al via provenienti da diverse regioni d’Italia.
“Saranno presenti ragazzi da tutta la Penisola – ha dichiarato Erik Guidetti, direttore sportivo SC Cavriago – Ci saranno atleti provenienti dal Lazio, compreso il campione italiano della passata edizione, amici di Fano (Marche, ndr), Veneto e Lombardia, praticamente più di mezza Italia”.
Una gara che sarà valida anche come Campionato Provinciale Allievi e assegnerà premi al ciclista più combattente, ai primi classificati nei traguardi volanti e ai Gran Premi della montagna. Nel percorso è compresa anche la Salita del Sorriso di Canossa, dedicata a Michele Scarponi. Attesi, come ospiti, rappresentanti della famiglia del ciclista marchigiano scomparso nel 2017. Un percorso che sarà diverso rispetto a quello dello scorso anno. “Nel 2021 il circuito era molto basilare con uno strappo. Era adatto a corridori con caratteristiche veloci. Questo è più per passisti e scalatori, dato che la gara prevede di percorrere la Salita del Sorriso per ben due volte”.
Bibbiano San Polo d'Enza Cavriago canossa ciclismo Michele Scarponi Allievi Trofeo Bardiani CSF Salita del Sorriso SC Cavriago Società Ciclistica Cavriago