CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – La Pietra di Bismantova è già diventata uno dei simboli dell’edizione 2025 del Giro d’Italia e Castelnovo Monti sta lavorando perché l’arrivo dell’11ª tappa della corsa rosa, il prossimo 21 maggio, non sia solo un grande evento sportivo ma anche una festa per tutto il territorio.
L’amministrazione comunale ha dunque costituito il comitato di tappa presieduto dall’imprenditore, fondatore di E80 Group, Enrico Grassi. “Come gruppo, da 30 anni facciamo iniziative molto spinte sui giovani in tutta la montagna, partendo dalle scuole e dalla formazione dei ragazzi. Abbiamo fatto tantissimo nel mondo dello sport, dal basket a Castelnovo Monti al Valorugby. Mi mancava il ciclismo, ma non si poteva dire di no a queste iniziative, anche per valorizzare sempre di più il territorio”.
Anche la 12ª tappa, il giorno successivo, attraverserà il territorio reggiano, da Castellarano a Canossa fino alla Bassa. Un evento, che insieme all’arrivo a Castelnovo monti, è un grande traino per il movimento. Marco Guidetti, presidente provinciale di Federciclismo: “Insieme al Comune di Castelnovo monti, due ore prima dell’arrivo della tappa abbiamo organizzato un gioco per i bimbi da 5 a 12 anni sugli ultimi due giri del percorso della tappa”.
Le attività nelle scuole stanno proseguendo. Il 12 aprile è in programma una performance collettiva che porterà a disegnare il simbolo dell’infinito, legato alla corsa rosa, sulla sommità della Pietra. Ci saranno spettacoli e incontri, come quello del 30 aprile al teatro Bismantova con Davide Cassani e il telecronista Rai, Francesco Pancani. A Pasqua, il tradizionale Scusin sarà a tema Giro d’Italia. E poi tante iniziative che coinvolgeranno le associazioni sportive, di volontariato e i commercianti.
Reggio Emilia Castelnovo Monti Giro d'Italia 2025