REGGIO EMILIA – Per la Vf Group-Bardiani-Csf è stato un Giro d’Italia da incorniciare. La vittoria di Filippo Fiorelli nella classifica Intergiro, la settima posizione nella classifica a squadre, i piazzamenti e il secondo posto di Giulio Pellizzari nella classifica scalatori hanno fatto parlare della società reggiana giunta alla 42ª partecipazione alla kermesse tricolore. “A detta dei media e degli addetti ai lavori, abbiamo fatto un bel lavoro – ha dichiarato Roberto Reverberi, direttore sportivo della squadra – Forse uno dei migliori degli ultimi anni. I ragazzi hanno dato il meglio e, in generale, tutta la squadra ha lavorato bene”.
È stato l’ultimo giro per Domenico Pozzovivo: il 42enne, alla settima stagione con il team reggiano, è transitato davanti a tutti al primo passaggio sotto al Colosseo nella tappa finale, ricevendo gli applausi del pubblico e della carovana. Il 21enne Giulio Pellizzari ha fatto parlare di sé per le performance in bicicletta: l’atleta è stato il primo ad arrivare sul Passo Sella, Cima Coppi di questa edizione, la fuga sul Monte Grappa davanti a 100mila persone e il secondo posto a Santa Cristina di Val Gardena. Proprio nel finale di quella tappa è stato protagonista con Tadej Pogacar: lo sloveno ha regalato occhiali e maglia rosa all’atleta della Bardiani.
Reverberi ha rivelato un particolare sulla consegna della maglia: “Ho visto che Pellizzari aveva ancora l’auricolare che usiamo nella corsa e gli ho detto ‘quella è mia’ per radio e lui in diretta ha fatto ‘no’ con la testa”. Pellizzari lascerà la società reggiana al termine della stagione. Reverberi ha espresso il suo pensiero a riguardo: “Penso che avrebbe potuto fare un altro anno con noi, d’esperienza e di gavetta. Da noi si impara a correre. Si deve andare nelle squadre World Tour quando si ha una certa autorità”. La volontà è di partecipare al Giro 2025: “Penso proprio di sì – ha chiuso – Pensiamo di esserci guadagnati una wild card sulla fiducia per quanto abbiamo fatto”.
Reggio Emilia ciclismo Csf-Bardiani Giro d'Italia 2024 Roberto Reverberi