BOLOGNA – Coop Allenza 3.0, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, lancia la campagna solidale “Noi ci spendiamo, e tu?” che prevede il numero di telefono del centro antiviolenza sul latte e una raccolta fondi. Per tutto il mese di novembre soci e clienti acquistando il latte Coop Uht parzialmente scremato, reso facilmente identificabile dalla confezione speciale – con la dicitura “Coop dice no alla violenza sulle donne” – troveranno l’invito a contattare il numero antiviolenza e antistalking 1522 per denunciare ogni tipo di abuso. Con l’acquisto del latte, poi, assieme ai nettari e le confetture Frutti di pace e la borsa in tela, disponibile negli ipercoop, realizzata da Diana Ejaita, illustratrice della testata “The New Yorker”, si contribuirà con l’1% della spesa di questi prodotti a sostenere 35 realtà impegnate a contrastare la violenza sulle donne. A Modena ne beneficerà il Gruppo Donne e Giustizia, a Reggio Emilia Nondasola Onlus e a Bologna l’associazione Casa delle Donne per non subire violenza.
Non solo, sulle confezioni dei prodotti a marchio Coop sarà progressivamente inserito, dai prossimi mesi, un messaggio discreto che invita a contattare, se vittime di violenza o stalking, il numero gratuito di pubblica utilità 1522 promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, accessibile gratuitamente sia da rete fissa e da rete mobile su tutto il territorio nazionale, 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, e in più lingue. E dal 14 al 27 novembre il numero sarà anche sugli scontrini.
“Noi ci spendiamo, e tu?”, Coop Alleanza 3.0 contro la violenza alle donne
3 novembre 2022
A novembre sul latte a marchio sarà visibile il numero gratuito di pubblica utilità 1522, e si potrà partecipare a una raccolta fondi per le associazioni che sostengono le vittime