REGGIO EMILIA – Riprendono il 15 febbraio e proseguiranno fino all’8 marzo per quattro mercoledì consecutivi, negli spazi del Laboratorio Aperto ai Chiostri di San Pietro (via Emilia San Pietro 44/c), gli incontri gratuiti e aperti al pubblico organizzati dalla community degli innovatori digitali Digital Freaks.
La rassegna, “Ci avete rotto il ChatBot! Restare umani nell’era digitale”, vedrà alternarsi esperti di settore e professionisti per approfondire il rapporto tra mondo digitale e quotidianità, con lo sguardo orientato alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
Il titolo della rassegna, soltanto in apparenza provocatorio, in realtà fa riferimento al software chatbot, quell’assistente virtuale o digitale sempre più diffuso, più o meno sofisticato, interattivo e personalizzato, che genera risposte automatizzate, gentili e colloquiali alle nostre richieste.

Mariagrazia Villa
Mercoledì 15 febbraio, alle ore 19, Mariagrazia Villa, giornalista e autrice di #ETHICS GYM, e Nicola Bigi, presidente di Tiwi srl, saranno i protagonisti dell’incontro “Come è umana la comunicazione!”. Di fronte a un mondo sempre più tecnologico e digitale, fatto di algoritmi, intelligenze artificiali e bot, vinceranno la sfida del futuro coloro che avranno la capacità di restare “umani” e comunicare efficacemente, mettendo in campo capacità di ascolto ed empatia.

Nicola Bigi
Nel secondo appuntamento, mercoledì 22 febbraio alle ore 19, dal titolo “Travolti da un insolito algoritmo”, Cristiano Boscato, autore di In una notte d’estate ho visto il futuro. cultura, tecnologie e persone per le aziende di domani, e Fabrizio Benati, ICT Consultant, analizzeranno l’incidenza dei processi di trasformazione digitale sulla cultura e nella vita delle persone.
Mercoledì 1 marzo, sempre alle ore 19, terzo appuntamento dedicato al potere dei dati, sempre più utilizzati per elaborare complesse strategie di comunicazione e di marketing. Federica Brancale, autrice di #CRO e UX DESIGN, e Roberto Grassi, analitic translator, si confronteranno nel corso di un incontro dal titolo “Siamo dati, di fatto”.
La rassegna si concluderà con un interessante approfondimento sulle diverse applicazioni della voce artificiale, nell’incontro dal titolo “Parla con l’AI”, mercoledì 8 marzo, alle ore 19.00, con Alberto Maestri e Giorgio Triani, autori di Brand voice. Identità sonore, intelligenza artificiale, dialoghi aumentati.
Tutti gli appuntamenti, gratuiti, iniziano alle ore 19 con ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per info: https://www.chiostrisanpietro.it/eventi/chatbot-digital-freaks/
Tiwi digital freaks Nicola Bigi Mariagrazia Villa Ci avete rotto il ChatBot