GUASTALLA (Reggio Emilia) – “A Carla Valentini e Fausto Veneri, con stima e riconoscenza per la loro costante dedizione e sensibilità nel promuovere, con il proprio lavoro, la cultura e l’informazione nella nostra comunità dal 1971 al 2024”.
Sono queste le parole impresse sulla targa che stamattina, alle 11.30, il sindaco Paolo Dallasta ha consegnato agli storici edicolanti di Guastalla, Carla Valentini e il marito Fausto Veneri, proprio nella sede della loro edicola in via Gonzaga, all’entrata di Porta Po. Nei giorni scorsi il Comune di Guastalla aveva contattato amici e habitué più assidui dell’edicola per invitarli a questo momento di festa a sorpresa per Carla e Fausto che, alla vista del primo cittadino e delle persone arrivate appositamente, non sono riusciti a trattenere le lacrime. Una commozione che ha contagiato tutti i presenti, sindaco compreso, quando ha letto la dedica sulla targa e ha espresso parole di ringraziamento e gratitudine per il lavoro svolto con passione e dedizione in 53 anni di apertura dell’attività, che oggi, con il dispiacere di tutti – guastallesi e non, chiude i battenti.
Fra i presenti, oltre ad amici e clienti dell’edicola, anche Camilla Verona, ex sindaco di Guastalla, e Andrea Costa, consigliere regionale.
“Eri la porta di Guastalla – ha detto Dallasta al giornalaio Veneri – e la tua edicola non era un semplice negozio di quotidiani e riviste, ma un luogo di incontro e di cultura”.
Oggi, dunque, dopo 53 anni di lavoro, Fausto Veneri, 78 anni, va in pensione per godersi il meritato risposo e dedicarsi alle sue passioni, fra cui la lettura e i viaggi nei luoghi dei suoi autori preferiti. Con questa chiusura se ne va un pezzo di storia guastallese.