REGGIO EMILIA – “Il primo passo verso un’attività che diventerà routinaria per noi, non lo sarà ancora per tutto il 2022, poi diventerà come l’antinfluenzale, pian piano”. Così Cristina Marchesi, direttrice generale dell’Ausl.
Gli applausi a Patrizia Leoni e ad Antonio Boccia Zoboli sono valsi come un ringraziamento a tutti gli operatori impegnati dall’8 gennaio scorso. La più grande campagna di vaccinazione di massa mai avvenuta in Italia che a Reggio Emilia ha avuto le fiere come luogo simbolo. 361mila le dosi somministrate in questo padiglione, fino a 3mila al giorno, la metà del totale di una provincia che è arrivata al 94% di copertura.
“Se oggi con la dovuta prudenza possiamo dire che Reggio Emilia si avvia a sconfiggere il Covid, o per lo meno a domare il Covid – il commento del sindaco Luca Vecchi – è anche per merito di quel flusso di cittadini che in modo civile, regolare e corretto hanno fatto la loro parte”.
“Si sono avvicendati 75 medici, una sessantina di infermieri, una quarantina di amministrativi e centinaia di volontari”, sottolinea Sandra Coriani, direttrice delle professioni sanitarie dell’Ausl.
Mercoledì comincerà lo smantellamento dei 18 box, suddivisi in tre aree, allestiti tra fine dicembre e inizio gennaio a tempi di record. Un impegno da due milioni di euro per l’azienda Usl, escludendo il costo del personale. Il Credem ha contribuito con 310mila euro.
“Le criticità sono state ambientali: il caldo e il freddo, riscaldamento e il raffreddamento in inverno e in estate, hanno comportato un impegno importante dal punto di vista tecnico e impiantistico”, spiega il direttore amministrativo dell’Ausl, Davide Fornaciari.
A Reggio le attività proseguiranno all’ex ospedale Spallanzani. Funzioneranno ancora le fiere di Scandiano e i centri dell’Ausl sul territorio. Ai loro operatori è andato il ringraziamento del presidente della provincia Giorgio Zanni.
Reggio Emilia bilancio vaccini Fiere di Reggio Emilia coronavirus covid19 Hub vaccinale Fiere di Reggio EmiiaCovid19, ultimo giorno del centro vaccinale alle Fiere di Reggio. VIDEO