REGGIO EMILIA – Alle 20 della sera, all’arena PalaBigi, la Pallacanestro Reggiana perde 72-82 con Malaga, ma esce a testa alta dalla Champions League. La Unahotels ha lottato alla pari con i più forti spagnoli e fino a due minuto dalla conclusione il match era ancora in bilico, con solo 2 punti di vantaggio per gli ospiti. I biancorossi, mai domi, hanno provato in tutti i modi a portare a casa l’impresa, ma la profondità del roster dell’Unicaja ha fatto la differenza, punendo le distrazioni reggiane nella parte conclusiva del match. I giocatori sono usciti tra gli applausi di tutto il PalaBigi, che ha tributato loro il giusto riconoscimento per una coppa che gli ha visti comunque finire tra le migliori 8 squadre della Basketball Champions League. Vista l’importanza della gara, tra il pubblico presente, tanti gli addetti ai lavori come Dusko Ivanovic, Attilio Caja, Demis Cavina, Peppe Poeta, Piero Montecchi, Virginio Bernardi, Alessandro Frosini. Ora c’è da conquistare in maniera definitiva i playoff, chissà, magari proprio sabato contro Napoli.
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – UNICAJA MALAGA 72-82
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 12, Winston 12, Faye 6, Gombauld, Smith 14, Uglietti, Fainke ne, Vitali 3, Faried 16, Grant, Chillo, Cheatham 9. Allenatore: Priftis.
UNICAJA MALAGA: Perez 9, Osetowski 11, Balcerowski 5, Taylor 8, Kalinoski 3, Barreiro 2, Diaz 7, Carter 9, Dedovic 6, Tillie 11, Kravish 1, Perry 10. Allenatore: Navarro.
Arbitri: Gedvilas (Lit), Vulic (Cro), Maciulis (Lit)
Parziali: 17-12; 20-34; 19-12; 16-24
Note: fallo tecnico a Uglietti al 6′. Fallo tecnico a Osetowski al 32′.
La cronaca
Primo quarto
I quintetti alla palla a due: per Reggio scendono in campo Winston, Barford, Grant, Cheatham e Faye, mentre per Malaga Barreiro, Perez, Kravish, Diaz e Carter. E’ la Unahotels che inizia alla grande con un’ottima difesa e spinta dal Pala Bigi si porta sul 9-3. I due coach effettuano diversi cambi e a causa di un contatto non fischiato, Uglietti si vede fischiare un fallo tecnico. I biancorossi restano concentrati e chiudono avanti il quarto 17-12.
Secondo quarto
Stavolta è Malaga che inizia con un 10-0 di parziale che induce Priftis a fermare il tempo per riordinare le idee, vista la maggior pressione messa in campo dagli spagnoli. Al rientro Faye schiaccia a una mano e sblocca Reggio, al quale segue poi il pareggio di Winston. L’Unicaja non si scompone e spinge maggiormente arrivando sul 26-33, grazie ad un Tillie da 10 punti in 5 minuti. E’ un momento di difficoltà per i biancorossi che subiscono le iniziative degli ospiti, bravi ad anticipare gli attaccanti e a trovare spesso giocatori smarcati. Ci vuole un ottimo Smith, autore di 4 triple per tenere a galla Reggio che lascia troppo l’iniziativa a Malaga: 37-46 all’intervallo.
Terzo quarto
Reggio ripropone il quintetto iniziale, col solo Faried al posto di Faye ed è proprio il centro reggiano a siglare i primi 6 punti dei biancorossi. I giocatori di Priftis restano assolutamente in partita grazie ancora a Faried, Vitali e Winston che riportano in parità il match sul 54-54.lo svantaggio. La partita è molto combattuta e piacevole, molto fisica da entrambe le parti. La Unahotels si prende di nuovo la leadership del match, ma Carter firma il nuovo pareggio. Fine del quarto 56-58, ma gara tutta da giocare.
Quarto quarto
Primi due minuti senza un canestro e punteggio sbloccato da Perez. Fallo tecnico per proteste a Osetowski e partita spigolosa, dura, ma sostanzialmente corretta. Due errori reggiani consentono a Perry di insaccare due triple per il +7 di Malaga che costringe Priftis a spendere un timeout. Reggio ci crede e vuole gara 3, riportandosi a 3 punti. La Unicaja a meno di due giri di orologio torna a guadagnare 8 lunghezze di vantaggio e dopo un timeout Barford segna dall’arco. Gli spagnoli provano il force finale per chiudere i giochi ed è la mossa vincente: 72-82. La Unahotels esce a testa alta dalla coppa tra l’applauso caloroso del Pala Bigi che ringrazia tutti i giocatori.