REGGIO EMILIA – Ritorna la Champions League e la Pallacanestro Reggiana si impone con merito sul Baxi Manresa, probabilmente l’altra squadra con cui i biancorossi si disputeranno il secondo posto nel girone K e la qualificazione ai playoff. La differenza nel match la formazione di Priftis l’ha fatta nei due quarti centrali, nei quali ha concesso solo 28 punti agli avversari, con una difesa eccellente. Dopo una difficoltà iniziale dovuta alla fisicità degli spagnoli che hanno provato a mettere la gara su ritmi alti, la Unahotels ha preso in mano le redini dell’incontro, sferrando la spinta decisiva nella terza frazione e resistendo al tentativo di recupero del Manresa. Ottima prova di squadra e ora testa e concentrazione al big match di domenica con Trapani.
L’altra partita del Girone K: La Laguna Tenerife – Aliaga Petkimspor 90-83
Classifica: Tenerife 6; Reggio Emilia 5, Manresa 4, Aliaga 3.
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – BAXI MANRESA 85-70 finale
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 19, Gallo, Winston 14, Faye 2, Gombauld 4, Smith 5, Uglietti 4, Vitali 6, Faried 9, Grant 3, Chillo, Cheatham 19. Allenatore: Priftis.
BAXI MANRESA: Vescovi 7, Jou, Reyes, Massa 8, Steinbergs 6, Sagnia 1, Saint-Supery, Alston 20, Hunt 17, Perez 3, Traore 5, Cate 3. Allenatore: Ocampo.
Arbitri: Anaya (Pan), Proc (Pol), Straube (Ger)
Parziali: 19-23; 22-15; 24-13; 20-19
Note: spettatoti 2114; fallo tecnico a Vitali al 12′; fallo tecnico alla panchina Manresa al 15′. Fallo antisportivo a Barford al 21′. Winston esce per falli al 36′.

La cronaca
Primo quarto
I quintetti alla palla a due:per Reggio Winston, Barford, Grant, Gombauld, Faried, mentre per Manresa Steinbergs, Massa, Hunt, Perez e Traore. Il Baxi parte con tanta energia, anche fisica il che mette un po’ in difficoltà i biancorossi che provano a resistere alla pressione degli spagnoli. Entrambe le formazioni vanno presto in bonus e la gara procede con un sostanziale equilibrio, siglato dal pareggio di Uglietti, al quale segue, però, un gioco da 4 punti di Vescovi che sigla al decimo il 19-23.
Secondo quarto
Dopo un minuto di errori, il punteggio si sblocca con un libero di Sagnia e un’altra palla persa, la sesta, regala due facili punti a Massa e arriva l’immediato timeout di Priftis. La terna arbitrale non sta piacendo al pubblico reggiano, per i tanti contatto non sanzionati agli spagnoli, che mettono spesso le mani addosso, agonisticamente parlando. Ne fa le spese anche Vitali che alla prima velata protesta si vede sanzionare un fallo tecnico. Cosa che capita anche alla panchina ospite. La partita resta senza un padrone dato che nessuna delle due squadre riesce a scappare. Proprio sulla sirena Barford insacca una tripla che vale il 41-38.
Terzo quarto
Alla ripresa del gioco si ripresentano i quintetti iniziali e subito va a segno ancora Barford, che poi si prende un fallo antisportivo, dopo uno sgambetto non fischiato a Perez, nei confronti di Winston, caduto poi a terra. Reggio non scompone a arriva al massimo vantaggio sul 47-41. La Unahotels resiste al tentativo di Manresa di riavvicinarsi e grazie ad un ottimo Cheatham e a una bella azione Faye-Vitali, si porta sul +9. La Unahotels spinge ancora e chiude avanti. 65-51 con le triple di Grant e Smith sulla sirena.
Quarto quarto
Arriva subito il quarto fallo di Vitali che resta però sul parquet. Gli oltre 2000 spettatori spingono i biancorossi a gran voce in questa importante gara, visto che gli spagnoli si avvicinano al -6, approfittando di un momento di appannamento della Reggiana. Per oltre un minuto le squadre non segnano, facendo alzare la tensione in campo. Barford dalla lunetta interrompe il digiuno biancorosso con 3, ma poco dopo Winston esce per falli con ancora oltre 3 minuti da giocare. Ancora è Barford a portare in doppia cifra di vantaggio Reggio che si impone 82 a 70, tra l’applauso di tutto il Pala Bigi.












