MANRESA (Spagna) –Al Pavelló Nou Congost la Pallacanestro Reggiana perde 96-90 contro il Baxi Manresa in una gara costellata da tantissimi falli, ben 55, ma mantiene la differenza canestri a proprio favore, resta seconda e quindi resta aperta la speranza di passare ai quarti. Gara spigolosa, come si poteva intuire, fin troppo fisica a tratti, che la Baxi ha cercato di far propria con l’intensità. La cosa ha funzionato a tratti, anche per merito dei canestri di Barford prima, di Vitali e Cheatham poi, che hanno permesso ai biancorossi di contenere il divario. Tutto quindi si deciderà martedì prossimo al PalaBigi dove arriveranno i turchi di Aliaga e, in caso di vittoria, si potrà pensare ai quarti di finale di coppa.
L’altra partita del girone K: Aliaga Petkimspor – La Laguna Tenerife è in programma domani 19 marzo.
Classifica: Tenerife 8; Reggio Emilia*, Manresa* 7; Aliaga 5. * una partita in più.
Il tabellino
BAXI MANRESA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 96-90
BAXI MANRESA: Vescovi 3, Jou 1, Reyes 15, Massa 12, Steinbergs, Sagnia, Saint-Supery 9, Alston 29, Hunt 2, Obasohan 15, Perez, Cate 7. Allenatore: Ocampo.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 17, Gallo, Winston 6, Faye 7, Gombauld 5, Smith 5, Uglietti 5, Vitali 19, Faried 7, Grant, Chillo, Cheatham 16. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Salins (Let), Poursanidis (Gre), Maciulis (Lit)
Parziali: 23-23; 26-22; 26-26
Note: fallo tecnico alla panchina Manresa al 31′. Fallo tecnico a Faried e a Alston al 33′. Fallo tecnico a Priftis al 34′. Winston esce per falli al 34′. Faried esce per falli al 37′. Alston esce per falli al 37′.
La cronaca
Primo quarto
I quintetti in campo: per Manresa Jou, Massa, Saint-Supery, Alston, Ohasohan , mentre per Reggio Winston, Barford, Grant, Cheatham e Faye. Buon inizio per i biancorossi che in contropiede siglano un 4-0, per cui il tecnico Ocampo comincia i suoi cambi ed ha ragione perchè Obasohan firma il primo vantaggio di casa. Ci pensa però un ottimo Barford con 6 punti di fila a riportare avanti la Unahotels. Nonostante la pressione spagnola, la Reggiana arriva sul +5, ma un paio di palle perse e qualche tagliafuori non fatto, consentono alla Baxi di guidare 22-19. Con capitan Vitali si raggiunge la parità con una tripla per il 23-23 al decimo.
Secondo quarto
Manresa parte con un perentorio 10-1 di parziale, grazie ad una aggressività tutto campo e una maggiore presenza a rimbalzo. E’ ancora il capitano a guidare il tentativo di rimonta con due triple, dopo i canestri a ripetizione di Alston. Hunt intanto esce dopo essersi fatto male da solo, mentre è il solito Alston a colpire con un gioco da tre punti. Gombauld firma il pareggio, con Winston che nel frattempo è in panchina, dopo aver commesso il proprio terzo fallo. La Baxi spinge nei minuti finali dove trova un piccolo vantaggio: 49-45 alla sirena di metà tempo.
Terzo quarto
Pronti, via, 5-0 per Reggio, ma Manresa la imita con la stessa moneta. Nel frattempo si sblocca Cheatham che arriva a 14 punti in un amen nella gara che sta viaggiando su ribaltamenti di leadership. Faried stoppa imperiosamente Reyes, pronto a schiacciare, schiacciata che invece riesce a Gombauld. Arriva il quarto fallo di Winston che torna mestamente in panchina. Il vantaggio però acquisito scema e con un quarto da 26 pari si finisce 75-71.
Quarto quarto
Reggio non segna, Manresa sigla un 7-0 che porta il vantaggio di casa sul + 11, dopo solo due minuti di gioco. Finalmente si sblocca la Unahotels con due liberi di Winston che poco dopo deve lasciare il parquet per il suo quinto fallo. Storie tese tra Alston e Faried che si prendono un tecnico a testa, come se lo fa sanzionare anche Priftis, poco dopo. La Baxi resta sul +10, mentre Reggio perde anche Faried per falli e dalla parte opposta é Alston a lasciare il campo. Tanti i falli sanzionati dalla terna, finora 55, tanta confusione in campo nel finale e al termine del tempo regolamentare è Manresa che vince 96-90, ma la differenza canestri è salva.












