REGGIO EMILIA – Una mobilitazione organizzata prima delle elezioni e quindi non contro il nuovo governo ma per riportare l’attenzione sui temi del lavoro, contro la precarietà, i salari bloccati da troppo tempo e per contrastare il caro energia che rischia di mettere in ginocchio un intero paese. Temi quanto mai attuali e che si stanno trasformando in una vera emergenza sociale ed economica e dei quali la politica è chiamata a farsi carico.
Sul banco degli imputati gli extraprofitti non solo delle multiutility ma anche delle assicurazioni e delle case farmaceutiche. Il Governo Draghi ha tassato questi superguadagni al 25% mentre per il sindacato dovrebbero essere al 100%.
In crisi rischia di sprofondare tutto il sistema le aziende, il commercio e la grande distribuzione che potrebbe essere costretta ad alzare i prezzi.
La Cgil dice no alla Flat tax, chiede una riforma fiscale seria e chiama all’appello Iren la cui partecipazione pubblica deve portare ad una maggiore trasparenza e responsabilità verso i cittadini che hanno visto l’aumento degli stipendi dei dirigenti mentre le bollette non accennano a calare.
Scelta non una data qualsiasi ma l’anniversario dell’assalto di un gruppo di no vax alla sede centrale della Cgil a Roma, l’appuntamento sabato 8 da Piazza della Repubblica a Piazza del Popolo, organizzati diversi pullman e la partecipazione sarà gratuita. Importante, spiega la Cgil, esserci.
Reggio Emilia Cgil manifestazione Roma assalto Cgil Roma













