VENTASSO (Reggio Emilia) – La stagione sciistica a Cerreto è partita in ritardo ma a spron battuto: sono stati tantissimi gli sciatori arrivati già nel primo weekend di apertura. Oltre alla neve, arrivata abbondante, un elemento al quale sia gli utenti che i gestori degli impianti guardano con grande attenzione è la sicurezza.
Sicurezza che ora può contare su un servizio di grande importanza, presentato a Cerreto Laghi dal Questore di Reggio Emilia Giuseppe Ferrari: la polizia della montagna, che sarà tutti i giorni operativa a Cerreto fino al prossimo mese di maggio.
Spiega il Questore “Il personale della Polizia di Stato svolgerà per tutta la stagione i servizi di soccorso e sicurezza agli impianti, un ulteriore valore aggiunto che diamo per garantire la massima fruibilità al comprensorio. Gli agenti sono stati formati dal nostro centro di addestramento alpino di Moena, personale specializzato per compiere questo servizio” e ancora “Il ruolo dei nostri uomini è essenzialmente quello di far rispettare le regole sulle piste da sci e poi nel caso in cui sia indispensabile presentare soccorso, sono abilitati per prestare i primi interventi”.
Tra le regole da osservare alle quali sarà prestata grande attenzione, l’obbligo di indossare il casco, e anche di sottoscrivere un’assicurazione personale, che peraltro come ha spiegato Marco Giannarelli gestore degli impianti, a Cerreto è inclusa nello skipass senza costi ulteriori.
Gli agenti saranno presenti anche nei giorni in cui, magari per avversità meteo, gli impianti non saranno in funzione: una presenza molto apprezzata dalla comunità, come ha sottolineato il Sindaco Enrico Ferretti, che la avverte come un elemento di ordine pubblico e controllo del paese.
Cerreto Alpi polizia della montagna