MODENA – Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali refrattari, scaduto lo scorso 31 gennaio 2019. L’intesa, raggiunta tra Confindustria Ceramica e i sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, interessa 25 mila lavoratori in tutta Italia (17 mila dei quali tra Modena e Reggio). Il nuovo contratto avrà validità dal 1° gennaio 2020 fino al 30 giugno 2023 e prevede un aumento salariale medio di 76 euro, un miglioramento welfare nei permessi parentali, nel part time per i pazienti oncologici e tutela dei disabili. Si istituisce inoltre il delegato per la formazione e la commissione per gli inquadramenti. Un risultato ancor più positivo perché raggiunto in un momento di forte difficoltà e incertezza per l’economia globale e per il settore della ceramica in particolare.
Reggio Emilia Modena ceramica Confindustria Ceramica rinnovo contratto nazionale pandemiaCeramica, Confindustria e sindacati firmano il rinnovo del contratto. VIDEO
27 novembre 2020Un accordo che interessa circa 17mila lavoratori tra Modena e Reggio Emilia. Il nuovo contratto avrà validità dal 1° gennaio 2020 e prevede un aumento salariale medio di 76 euro












