REGGIO EMILIA – Marco Bizzarri, rubierese dal 2015 presidente e Ceo di Gucci, ha donato 100mila euro all’ospedale di Reggio Emilia a titolo personale.
“Il nostro sistema sanitario, che in queste ore sta rispondendo all’emergenza Coronavirus con dedizione assoluta e assoluto eroismo – le sue parole – merita la gratitudine di ognuno di noi e il nostro supporto. I Paesi che prima di noi hanno dovuto affrontare questa emergenza ci dimostrano che il lavoro degli scienziati e degli operatori sanitari è preziosissimo e il rispetto delle norme precauzionali, per quanto severe, è fondamentale”.
Il direttore generale dell’Ausl reggiana, Fausto Nicolini, ha espresso profonda gratitudine per il nobile gesto di Bizzarri: “Una scelta che mette in luce la profonda sensibilità dell’uomo e l’attenzione particolare a temi che riguardano tutta la collettività e la salute pubblica. Un’ulteriore testimonianza dell’attaccamento dei cittadini reggiani al servizio sanitario pubblico e dell’apprezzamento da parte della comunità per la dedizione e l’impegno con cui quotidianamente si adoperano i nostri operatori sanitari”.
Altri 200mila euro sono arrivati all’Ausl dalla fondazione Grade Onlus che, visto il momento di forte emergenza, ha deciso di sospendere momentaneamente il progetto di raccolta fondi Grade-No-Limits per concentrare tutte le energie nel sostenere concretamente l’ospedale cittadino. La metà saranno donati subito all’Ausl, mentre i restanti saranno raccolti tramite una speciale raccolta fondi, attiva già dalla giornata di oggi. Tutti, cittadini e aziende possono contribuire: è possibile effettuare la donazione tramite bonifico bancario (Banca Credem – IBAN IT 31 S 03032 12804 010000012000 intestato a Fondazione GRADE Onlus), indicando la causale: donazione emergenza Coronavirus.












