REGGIO EMILIA – Nella settimana di iniziative per celebrare il compleanno di Loris Malaguzzi ieri al centro internazionale che porta il suo nome tantissime famiglie con bambini hanno partecipato agli atelier, tornati finalmente in presenza dopo la pandemia.
***
C’è un posto in città dove i bambini sono davvero liberi, tutto si può toccare e tutto può diventare qualcosa d’altro. Perché una torcia non è solo una torcia, ma se la luce che emana viene impressa su un foglio al fosforo diventa un pennarello verde con cui disegnare innumerevoli mondi fantastici. E un alberello di plastica proiettato sul muro con la luce di un proiettore può diventare il set di storie immaginarie. Il materiale destrutturato prende forma tra le manine curiose negli atelier del centro Internazionale Loris Malaguzzi.
“Raggio di luce” è forse il più conosciuto, ma nelle “domeniche al centro” si può anche lavorare la creta, giocare coi mattoncini Lego, scoprire i linguaggi del cibo e ascoltare narrazioni avvincenti. Tutti esauriti i posti disponibili nella prima domenica del 2022, nella settimana di iniziative organizzate per celebrare il compleanno di Loris Malaguzzi. “Le celebrazioni sono state una occasione importante per riaprire il centro alle città e riaccogliere bambini, bambine e famiglie nei nostri atelier”, spiega il presidente di Reggio Children Cristian Fabbi.
Al centro Malaguzzi i bambini e le loro potenzialità sono al primo posto nei pensieri di genitori, atelieristi, educatori e pedagogisti, come lo sono nella vita di tutti i giorni secondo la filosofia del ‘Reggio Approach’. Ma ci sono parti nel mondo come l’Ucraina oggi in guerra dove i loro diritti vengono calpestati dai carri armati. “Per noi è anche una occasione per riflettere sulla situazione in Ucraina e dei bambini in generale. Reggio Children sarà presente con iniziative di sensibilizzazione”, chiosa Fabbi.
La settimana dedicata a Malaguzzi si conclude domani, al Centro Internazionale, alle 16.30, con “Un metro e altri racconti”. L’llustratrice Chiara Ficarelli incontra i bambini e le bambine con letture e narrazioni. Le “domeniche al centro” invece tornano il 10 aprile.
Reggio Emilia formazione bambini centro Malaguzzi Reggio Children Loris Malaguzzi Ucraina Cristian Fabbi atelier









