CORREGGIO (Reggio Emilia) – Potenziare i centri per l’impiego è l’obiettivo di un piano lanciato a livello nazionale nel 2020. All’epoca, nella sede di Correggio, il personale era formato da quattro operatori. Il loro numero è salito a sette in questi anni, grazie alle risorse investite. Un rafforzamento che ha consentito di aumentare il numero di accessi agli sportelli. In media, ogni anno sono oltre 1.300 le persone che si rivolgono agli uffici di piazza Garibaldi.
“Questo ci consente di mettere a disposizione delle comunità i servizi di politiche attive del lavoro – ha detto Giovanni Paglia, assessore regionale al Lavoro – La Regione li ritiene fondamentali da un lato per il sistema delle imprese ma soprattutto per coloro che hanno bisogno di collocarsi sul mercato del lavoro”.
Legata ai finanziamenti del Pnrr è la riqualificazione degli spazi del centro per l’impiego di Correggio. I lavori sono cominciati in maggio e la consegna è prevista entro la fine del mese di dicembre. Il Comune, che è proprietario dello stabile, al termine dell’intervento recupererà ambienti da destinare a uffici. “Un intervento del valore di 250mila euro su un immobile ampio 430 metri quadrati – ha spiegato il sindaco Fabio Testi – I locali saranno più funzionali, ci sarà un efficientamento dal punto di vista impiantistico. Viene installato un impianto per l’aria condizionata che prima non era presente. La qualità sarà certamente migliore per gli utenti e per chi vi lavora”.