CASTELLARANO (Reggio Emilia) – Cadiroggio ha un nuovo centro civico e una nuova palestra. La frazione di Castellarano rinasce all’insegna di sport, cultura e comunità. L’inaugurazione è avvenuta sabato scorso per quella che è stata una vera giornata di festa. Il nuovo centro civico e la palestra di via Alda Merini sono ospitati in una struttura polifunzionale di 1000 metri quadrati, dotata di spazi sportivi, culturali e ricreativi, un’ampia sala civica da 100 posti, un’area bar, spogliatoi, magazzino e locali da adibire a uffici o aule.
Alla cerimonia ha partecipato il sindaco Giorgio Zanni, che ha parlato di “Una bellissima giornata per tutta la comunità di Castellarano, e in particolare per i circa mille abitanti di Cadiroggio. Una risorsa importantissima per l’intero territorio: un luogo dove potranno convivere sport, corsi, eventi culturali, attività ricreative e doposcuola, arricchendo la socialità e l’offerta aggregativa del nostro Comune”.
La struttura sarà gestita da Metamorfosi, nuova associazione di cittadini di Cadiroggio nata proprio in concomitanza con l’apertura dell’edificio. “Una realtà locale – ha spiegato il sindaco – composta da giovani e meno giovani, che si è proposta per coordinare l’attività del centro civico e palestra, già operativo da ottobre, e creare un palinsesto di proposte sportive, culturali e sociali”.
Il progetto è nato da un accordo urbanistico tra il Comune e soggetti privati, grazie al quale è stato possibile realizzare l’intero edificio. Negli ultimi mesi, le fasi finali del cantiere, l’allestimento degli spazi interni e l’organizzazione dell’area esterna sono stati seguiti passo dopo passo dell’amministrazione comunale in dialogo diretto con la comunità di Cadiroggio. Il nuovo spazio si inserisce all’interno del più ampio piano di investimenti del Comune di Castellarano, che ha già attratto oltre 15 milioni di euro di fondi PNRR che si aggiungono a fondi comunali, regionali, nazionali ed europei per la realizzazione di opere pubbliche.
La festa di inaugurazione ha coinvolto tutta la comunità: i giochi multisport per i più piccoli sono stati curati da Sportinsieme Asd, il Dj set in vinile è stato affidato a Riky Casini, mentre Casa de los Niños di Roteglia ha gestito il punto ristoro con gnocco fritto, stria, erbazzone, pizza e porchetta. Il ricavato è stato devoluto in beneficenza ai progetti dell’associazione in Bolivia. Le bevande sono state offerte da Metamorfosi. I più piccoli hanno ricevuto una inaspettata sorpresa, alla festa ha presenziato anche Peppa Pig che ha regalato caramelle ai bambini presenti.
Poi spazio allo sport, nel tardo pomeriggio si è giocata una partita Under 14 di basket tra Castellarano e Langhirano, e il parco esterno è stato intitolato a Felice Lemme e Claudio Meglioli, due figure simbolo della frazione, ricordate per il loro impegno civico e umano. Una giornata partecipata, emozionante e densa di significati: un nuovo inizio per la frazione di Cadiroggio, che diventa oggi un punto di riferimento per tutto il territorio.