REGGIO EMILIA – Alle 6 del mattino di domenica 6 ottobre partiranno le operazioni che porteranno alla demolizione del sovrappasso di Cella, alcuni macchinari sono già stati posizionati, ma le gru verranno montate proprio domenica mattina dalle 6 fin verso le 9, quando inizieranno le operazioni vere e proprie che dureranno un’intera giornata.
Dopo 24 anni il sovrappasso di Cella sulla via Emilia ha concluso la sua esistenza. Gli abitanti della frazione di Reggio lo avevano voluto per poter attraversare in sicurezza l’arteria già allora trafficatissima, ma oggi molti sono contenti che venga demolito. Alcune parti non sono mai entrate in funzione ed era da tempo abbandonato al degrado.
“Io ero tra i promotori, all’inizio volevamo un sottopasso, ma non c’era abbastanza pendenza, così si decise per il sovrappasso – ricorda Gilberto Fornaciari, residente a Cella – Ma aveva parecchi difetti, la scala mobile che andava solo in salita e non in discesa, l’ascensore mai omologato e mai entrato in funzione, ora siamo contenti che venga smontato almeno ci riappropriamo della piazza”.
L’intervento di Cella, che avrà un costo di 76.250 euro, sarà eseguito dalla ditta Fontanili e si inserisce nel progetto di riqualificazione di tutte le frazioni cittadine.
Domenica la via Emilia sarà interrotta da via Cella all’Oldo a via Croci, dopo il sovrappasso, sul posto ci saranno gli agenti della polizia municipale per fornire agli automobilisti informazioni sulla viabilità alternativa.