REGGIO EMILIA – Proseguono i lavori per la realizzazione della pista ciclopedonale a Cella. In questi giorni si aggiungono quelli per la realizzazione di una nuova piazzetta nella frazione, al posto del vecchio sovrappasso.
“Stiamo ultimando i lavori per realizzare la piazzetta di Cella, nell’ambito dei lavori della riqualificazione della ciclopedonale – a spiegato il vicesindaco Lanfranco De Franco a Buongiorno Reggio – fa parte dei 69 cantieri Pnrr e i lavori dovrebbero essere ultimati entro metà 2026, mentre questi della piazzetta saranno ultimati a breve”.
A breve i residenti di Cella avranno un luogo di socializzazione, al posto del vecchio sovrappasso inutilizzato. “Riqualifichiamo uno spazio pubblico – afferma Gloria Luppi, direttrice dei lavori – pavimentiamo tutta la piazza, metteremo a dimora degli alberi, poi anche panchine e pensiline, riqualificheremo entrambe i lati della via Emilia”.
I cittadini riuniti nella consulta e nell’associazione Mattone su Mattone hanno fortemente voluto questo intervento. “Siamo contenti che siano state accettate le nostre richieste fatte nell’ultimo incontro a dicembre” ha detto Alberto Sassi, di Mattone su Mattone. “Abbiamo molto apprezzato – ha spiegato Giada Cilloni, coordinatrice della consulta territoriale Cella/Cadè/Gaida – per noi è un cambio di passo”.
Con tempi decisamente più lunghi rispetto a quelli preventivati a inizio cantiere (si parlava di 4 mesi, quando è trascorso più di un anno) anche i lavori per la nuova ciclopedonale a primavera si sposteranno da Cella a Cadè e poi a Gaida, per un totale di oltre cinque chilometri. “L’intervento non è ancora finito – ha concluso Luca Dallari, tecnico del Comune di Reggio – faremo un’aiuola dove c’era il pilastro del ponte, poi stiamo facendo una parte in legno per ampliare la ciclabile nell’ultimo tratto di Cella”.
Reggio Emilia Lanfranco De Franco ciclopedonale cantiere Cella piazzetta