REGGIO EMILIA – Un circolo Arci su cinque è a rischio chiusura. A dirlo è il presidente provinciale dell’associazione Daniele Catellani, alla vigilia di un’iniziativa nazionale lanciata per sensibilizzare sulle difficoltà vissute dalle attività che fanno spettacolo e cultura.
A livello nazionale, la stima delle chiusure in vista riguarda la metà dei circoli Arci. Nel Reggiano i numeri appaiono più clementi, ma lo scenario in vista è comunque pieno di incognite. La pandemia ha fermato le attività sociali e ricreative sui territori. Un silenzio assordante è quello dei club nati per promuovere eventi dal vivo, soprattutto musicali.
Per una serata, domani dalle 21, i riflettori torneranno ad accendersi per “l’ultimo concerto”. Così è stata chiamata la mobilitazione che vede Arci tra i principali promotori. Sullo sfondo c’è la richiesta di una ripartenza degli spettacoli: “Portare in prossimità alcuni contenuti culturali è molto importante – ha detto Cristina Severi, del circolo Idee di Gomma a Correggio – La vita di queste realtà è davvero essenziale per la gente”.
Proprio il circolo Idee di Gomma avrà come ospite Max Collini, col suo reading basato sulla musica indipendente italiana. Si tratta di uno dei 130 appuntamenti che verranno trasmessi in diretta via streaming nell’ambito dell’iniziativa “l’ultimo concerto”. L’altro live reggiano sarà poco più lontano, in quel di Fosdondo. Sul palco de I Vizi del Pellicano si esibiranno, sempre a porte chiuse, i Mamamicarburo.
Reggio Emilia arci reggio emilia I vizi del pellicano l'ultimo concerto idee di gomma