CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Buone notizie per Cavriago. Lunedì ha preso il via il cantiere di ampliamento e riqualificazione della Casa Protetta. Diventerà più grande: i posti di Casa Residenza Anziani passeranno dai 48 attuali a un massimo di 52 (salvo esigenze covid di lasciare a disposizione camere vuote per isolamento/quarantena), aumenteranno anche i metri quadri a disposizione del centro diurno, da 125 a 210. Gli spazi saranno meglio organizzati, più grandi ed ordinati gli spogliatoi o le guardiole.
Saranno realizzate stanze dedicate ad attività a piccolo gruppo e al relax, bagni attrezzati per il bagno gentile, alcune stanze singole per cogliere bisogni speciali come ad esempio il fine vita e una corte interna allestita con aiuole. L’intervento prevede un investimento di 1.450.000 euro, del tutto finanziato con mutuo a carico dell’Azienda Speciale Cavriago Servizi. Il cantiere procederà limitando al minimo l’impatto sugli ospiti che verranno di volta in volta accolti in zone della struttura non coinvolte nei lavori. Sarà un cantiere complesso che durerà circa 14 mesi.
La progettazione è stata curata da Europroject srl. che, di concerto con l’architetto Patrizia Benati dell’ASP Carlo Sartori e con l’Azienda Speciale Cavriago Servizi, ha fatto un lavoro enorme di aggiornamento del progetto iniziale. L’intervento infatti fu programmato dall’Amministrazione Burani.
Il cantiere, della durata prevista di circa 14 mesi, procederà limitando al minimo l’impatto sugli ospiti che verranno di volta in volta accolti in zone della struttura non coinvolte nei lavori. Durante questi mesi l’attività del centro diurno sarà svolta fuori dalla Casa Protetta in spazi appositamente allestiti ad uso esclusivo.