CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Al cancello principale e a quello dell’ingresso secondario sono comparsi i cartelli che annunciano la messa in vendita, con riferimenti agli uffici modenesi di un noto network immobiliare.
Il Banco Bpm, proprietario della struttura, cerca un acquirente per quello che era lo stabilimento dello storico gruppo della moda reggiana Mariella Burani, alle porte di Cavriago. Un gruppo dichiarato fallito nel giugno 2012 con un buco accertato vicino ai 500 milioni di euro. Una realtà che in Borsa era arrivata a valere 600 milioni e che occupava nel complesso 2.200 dipendenti.
Quando il quartiere generale di Cavriago chiuse definitivamente i battenti, gli addetti che lavoravano in quello spazio erano 132. La sede di via della Repubblica è stata oggetto di un lungo contenzioso tra l’istituto di credito e i curatori fallimentari, che chiedevano la riconsegna del fabbricato. Alla fine, per tenersi l’immobile, la banca aveva accettato di pagare 450mila euro. Si tratta, peraltro, di solo uno dei tanti contenziosi che i curatori avevano avviato con gli istituti di credito.
Proprio un anno fa, era l’11 ottobre 2019, per il fragoroso crac era diventata esecutiva la condanna a sei anni di reclusione, da parte del tribunale di Milano, per Walter Burani, l’ex presidente di Mariella Burani Fashion Group: per l’87enne imprenditore erano stati disposti i domiciliari che ora sta scontando nella sua abitazione di Cavriago.
Reggio Emilia Cavriago Banco Bpm sede mariella burani in vendita crack mariella burani