CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Genitori “scatenati” a Cavriago. Dopo la realizzazione di una cucina all’aperto a beneficio dei giochi dei bimbi della scuola dell’infanzia “I tigli”, ora la costruzione di un’area giochi all’aperto alla scuola “Le betulle”, utilizzando e adattando materiale di recupero. Proseguono quindi le attività di collaborazione tra l’amministrazione comunale e le famiglie della scuola dell’infanzia e della primaria.
Guidati dall’ingegnere Alberto Pioppi e dal perito agrario comunale Rossella Zangelmi, i genitori – insieme alle maestre e all’atelierista – hanno pulito e carteggiato alcuni rotoni industriali che serviranno da tavolini, parallelamente hanno scortecciato e levigato alcune sezioni del tiglio tagliato tempo fa nel parco del Multiplo. Le sezioni dei tronchi, una volta sistemate, sono state interrate grazie alla collaborazione del giardiniere Luca Fabbris, che ha messo a disposizione i mezzi per la movimentazione.
Il risultato è un’area gioco completamente a impatto zero e all’insegna del riuso e della sostenibilità, dove i bambini e le bambine potranno giocare e svolgere attività a piccolo gruppo all’aperto.
“Ha preso il via un modello virtuoso di iniziative – commenta l’assessore all’ambiente Luca Brami – che coinvolgono i genitori delle scuole 0-6, le insegnanti, il coordinamento pedagogico, il comune e alcuni professionisti del territorio. Una serie di iniziative che utilizzano materiale di recupero per rendere più belle le nostre scuole, favorendo le relazioni e il senso di attaccamento al bene comune, concorrendo a creare comunità attente e coese”.
Leggi e guarda anche
Cavriago: i bimbi della scuola materna “I tigli” chef grazie… ai genitori