CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Anche il Comune di Cavriago ha ottenuto un finanziamento di 790mila euro nell’ambito del bando regionale rigenerazione urbana 2021. Sarà riqualificata totalmente l’area della ex Cremeria.
“Sarà un utilizzo innovativo degli spazi, una co-gestione con diversi soggetti tra cui il Centro Studi Lavoro, ma anche Cavriago Basket, Circolo Kessel, l’Ottavo Giorno, l’istituto comprensivo don Dossetti e altre realtà che gravitano nell’area”, ha detto il sindaco Francesca Bedogni. L’ex area industriale, da sempre identitaria per Cavriago, diventerà ancora di più luogo di studio, di aggregazione, culturale e sportivo per il paese. Con il finanziamento ricevuto nell’ambito del bando verrà infatti completata la riqualificazione dell’intera area, in particolare verranno rimessi a norma a ricostruiti alcuni fabbricati in stato di abbandono e il cortile antistante.
Attualmente, ci sono i lavori in corso alla nuova scuola Rodari, poi l’edificio centrale sarà riqualificato e rimontata la vecchia ciminiera
Anche il centro culturale Il Multiplo sarà coinvolto nella gestione delle iniziative all’ex Cremeria. Il progetto è il frutto di un percorso partecipato. “E’ durato un anno, si chiama ‘Im-patto’ – ha aggiunto la Bedogni – L’dea è quella di offrire alle famiglie un punto di riferimento per l’intero quartiere di San Nicolò”. L’importo totale dei lavori è di un milione e 120mila euro: 790mila finanziati dalla Regione, 200mila circa dal Centro Studi e Lavoro e dal Comune e la parte restante da Credem. “Dovremmo rispettare i tempi della Regione, iniziare i lavori nel 2023 e terminarli nel 2024”.










