CAVRIAGO (Reggio Emilia) – La musica non vuole farsi spegnere e cosi, grazie alla rete, i concerti cambiano la formula e arrivano, gratuiti, direttamente al pubblico.
Una condizione necessaria, visto che i luoghi di cultura restano chiusi. Questa sera si apre la prima data della maratona musicale “rassegna(ti)”, un gioco di parole per tradurre il momento complicato ma anche la voglia di rivincita delle seconda arte nobile. Organizzatori di queste dirette streaming sono la cooperativa Novecento, con il patrocinio del Comune, e il promotore artistico Luigi Morselli.
Il percorso è dunque in quattro tappe: stasera il tributo a Zucchero con le Canne da Zucchero, band cavriaghese seguitissima; lunedì 22 marzo il rock in dialetto reggiano delle Cagne Pelose, che per l’occasione vedranno la collaborazione inedita con Lady Mann, Eva Kant e Doll. Mercoledì 24 marzo le frizzanti notti anni ’70, ’80 e ’90 con la President Band che per l’occasione vedrà anche la presenza di Willer Collura, vincitore 2019 de “La sai l’ultima?” su Canale 5. Lunedi 29 marzo, infine, sarà dedicato alla musica italiana pop degli anni ’70 e ’80 con Only Trash. La narratrice di ogni tappa di questo percorso musicale sarà Francesca Mercury, giornalista e storica musicale. Le dirette verranno trasmesse dalle 20.30 alle 21.30 in esclusiva sulle pagine Facebook di Cavriago On Air, Comune di Cavriago e Multisala Novecento.
“Ringrazio la cooperativa Novecento e Luigi Morselli per avere ideato e realizzato questo progetto – il commento del sindaco di Cavriago, Francesca Bedogni – Da subito, l’amministrazione ha espresso tutta la solidarietà possibile al mondo della cultura e dello spettacolo, pertanto sono davvero soddisfatta di questo progetto sperimentale a cui abbiamo concesso il patrocinio”.
L’ideatore del percorso, Morselli: “Sono un musicista e la musica è la mia vita. Pertanto, sono molto grato alla cooperativa Novecento e all’amministrazione che hanno accolto questa mia proposta che esprime la voglia di suonare dei musicisti e di dare un segnale che la musica non si ferma, nonostante tutto. Ringrazio di cuore le quattro band che hanno aderito incondizionatamente a questo progetto”.















