CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Multisala Novecento sarà uno dei pochi cinema-teatri completamente green. Nei giorni scorsi è stata pubblicata dal ministero della Cultura la graduatoria relativa all’assegnazione dei fondi Pnrr per l’efficientamento energetico dei cinema italiani. Il progetto presentato dal cinema di Cavriago si è posizionato al 115° posto su un totale di 274 progetti finanziati. L’importo del progetto è di 500mila euro e il contributo è pari all’80%, cioè 400mila euro.
La diagnosi energetica è stata compiuta da AzzeroCO2 di Roma (società partecipata da Legambiente e Kyoto Club) mentre la progettazione edilizia è stata realizzata dal Centro Cooperativo di Progettazione. “Già nel passato si erano compiuti diversi interventi di efficientamento energetico – spiega Vincenzo Delmonte della cooperativa Novecento che gestisce il cinema – Si tratta dell’ottimizzazione dell’impianto termoidraulico con la separazione delle varie zone del cinema (sale, atrii, servizi igienici, camerini) per ognuna delle quali è possibile programmare la temperatura voluta, gli orari di accensione e spegnimento; sono stati installati poi un impianto fotovoltaico di produzione di energia elettrica, una caldaia a condensazione ad alto rendimento, un gruppo frigo eco-efficiente. Per ultimo, nel 2017, si è provveduto alla sostituzione di tutti i corpi illuminanti con altri a Led”.
Venendo alle novità, Delmonte annuncia: “L’intervento finanziato consiste nella realizzazione del cosiddetto ‘cappotto’ e nella sostituzione di tutti i serramenti esterni. Con questo intervento si raggiunge così il 100% di risparmio energetico possibile, non essendoci ad oggi altri possibili miglioramenti. I lavori partiranno in primavera e Multisala Novecento potrà così essere attenta all’ambiente ai massimi livelli possibili e ciò ci rende molto orgogliosi”.