CASTELNOVO SOTTO – “Castelnovo libera”: è questo il titolo della manifestazione che si terrà domenica 21 settembre nel parco Rocca e in piazza Prampolini. Si tratta di una rievocazione storica che intende ricordare e festeggiare la data del 30 agosto 1796, giorno in cui furono sanciti i “Capitoli di Unione di Castelnovo di Sotto al senato di Reggio”: questo documento storico segna l’adesione del comune di Castelnovo alla nascente Repubblica Reggiana, durante il periodo della Campagna d’Italia napoleonica.

L’evento è organizzato dal Comune in collaborazione con l’associazione teatrale Le Rane; preziosa e indispensabile anche la partecipazione di diversi gruppi di rievocatori, tra cui il Battaglione Estense, l’Associazione Napoleonica d’Italia e Un Mondo di Avventure. Il programma della giornata è illustrato nella locandina che alleghiamo, realizzata da Leonardo Menozzi, giovane promessa castelnovese allievo della Reggio Comics. Si inizia alle ore 10 al parco Rocca con “La conquista della libertà”, per poi proseguire alle 11 con “Addestramento e coscrizione militare” (p.zza Prampolini) e alle 11.30 con “Intrighi e rivolte di popolo” (parco Rocca), attività dedicata ai bambini. Dopo pranzo, le attività continuano nella suggestiva cornice del Parco Rocca: si terranno “Addestramento e manovre di truppa” (ore 14.30), il laboratorio di danze storiche (ore 15.30), “Intrighi e rivolte di popolo” (ore 16, per bambini), e “La repubblica reggiana” (ore 17).
Durante l’arco della giornata ci saranno colazione e il servizio bar svolti dai Marconi Jumpers; inoltre, si potrà gustare l’ottimo gnocco fritto preparato dall’associazione Al Castlein.













