CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Dopo la pausa forzata del 2020 a causa del Coronavirus, torna quest’anno la Fiera di San Michele nelle giornate di sabato, domenica e lunedì 27 settembre.
Il programma dell’edizione 2021 ricalca in gran parte quello delle ultime edizioni. L’inaugurazione ufficiale sarà sabato 25 settembre alle 10 in piazza Gramsci con il saluto delle autorità e la partecipazione della Banda di Felina. La stessa piazza ospiterà nei tre giorni della fiera la mostra delle attività produttive e commerciali, degustazioni e vendita di prodotti eno-gastronomici tipici. Sarà presente anche il laboratorio NaturalMente in Fiera, con letture animate e laboratori eco-friendly rivolte a bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
Al Centro Fiera in via dei Partigiani tornerà l’esposizione di attrezzature agricole, industriali e prodotti zootecnici e sarà anche attivo il servizio bar e ristorante. Piazza Peretti ospiterà il mercato del contadino e dei prodotti agroalimentari, con la partecipazione della Comunità Slow Food dell’Appennino Reggiano, mentre al Teatro Bismantova ci sarà l’esposizione micologica a cura dell’ispettorato Ausl e anche la mostra d’arte “Le città piramidali” con le opere di Bernardo Pedrini.
In tutte le vie del centro torna poi quello che resta l’elemento di maggior richiamo della fiera: il grande mercato ambulante, con centinaia di banchi di alta qualità di ogni categoria merceologica, con alcuni espositori che vengono a Castelnovo in occasione della Fiera ormai da diverse generazioni. Nel piazzale vicino al Centro Coni ci sarà anche il luna park.
Domenica, 26 settembre, in occasione della Fiera sarà attivo il servizio gratuito Bismantino, la navetta dal centro di Castelnovo a piazzale Dante sotto la Pietra di Bismantova. E’ previsto lo spostamento della fermata di piazzale Collodi, che sarà collocata nel vicino piazzale Vittime di Roncroffio (sotto la chiesa della Pieve). Il servizio effettuerà la tratta da piazzale Vittime di Roncroffio a piazzale Dante, mentre saranno soppresse le altre fermate del centro a causa della presenza del mercato ambulante. Alla Pietra, al Centro Laudato sì, nei giorni della Fiera è ospitata anche una seconda mostra artistica, con le opere di Alessandro Colombari.