CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – E’ chiuso da prima della pandemia Covid, ma ora sta per riaprire il Caffè del Teatro Bismantova, un locale importante per completare l’attrattività di uno dei luoghi di cultura principali dell’Appennino. L’inaugurazione sarà il 15 marzo, e ad aver preso in mano il locale è Francesca Basinghi che si cimenta in questa nuova avventura.
“Già tre anni fa – racconta Francesca – mi era venuto in mente di chiedere al Comune di riaprire questo spazio. Nel frattempo da quando è chiuso diversi locali sono stati aperti a Castelnovo, quindi ho pensato che un semplice bar magari non sarebbe stato sufficiente. Ho attinto alla mia esperienza lavorativa, in cui ho seguito persone fragili e proposto laboratori creativi, con l’idea di unire un servizio per chi viene a Teatro ad un luogo che offra esperienze”.
Il locale è in via di completamento, ed è già molto interessante anche per la scelta di utilizzare arredi vintage di riciclo: inaugurerà il 15 marzo alle 18 e a seguire sarà aperto in concomitanza con gli eventi al cinema – teatro, ma non solo.
“Sicuramente l’apertura – conclude Francesca – sarà il venerdì, sabato, somenica e lunedì dal tardo pomeriggio fino alla fine degli eventi del teatro, poi in concomitanza con la stagione faremo aperture straordinarie, ma pensiamo anche ad eventi che nasceranno all’interno del caffè”
Per conoscere le attività del Caffè è possibile seguire il profilo Instagram @_caffedelteatro.
Reggio Emilia Castelnovo Monti teatro bismantova imprenditori in montagna