CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – In questi giorni è in corso nel capoluogo dell’Appennino reggiano il ritiro degli atleti e delle atlete del Centro Sportivo Carabinieri: una realtà storica dello sport italiano che ha visto militare tra le sue file alcuni dei nostri più grandi campioni. Questo stage è in preparazione dei Mondiali di atletica che si svolgeranno in agosto a Budapest ed è il primo nell’ambito dell’accordo siglato tra la Regione, il Comune e il Centro Sportivo Carabinieri.
La presenza di grandi campioni è stata l’occasione per un confronto al centro Coni con giovanissimi atleti della Atletica Castelnovo Monti e del Circolo Minerva di Parma che sono ospiti in Appennino in questi giorni. Tra gli atleti presenti Dario Dester, primatista italiano assoluto del decathlon e dell’eptathlon; Lorenzo Del Gatto e Riccardo Ferrara, tra i migliori esponenti del getto del peso; Sveva Gerevini, anche lei multiplista, detentrice del record italiano nel pentathlon; Sara Fantini, ormai una “amica” di Castelnovo avendo già svolto qui diverse fasi preparatorie per grandi eventi internazionali.
Afferma il sindaco Enrico Bini: “Siamo molto onorati di questo evento, ci abbiamo lavorato tanto insieme al maresciallo Ottaviano Iuliano. Hanno creduto in quello che abbiamo potuto offrirgli: gli impianti, il territorio, le associazioni, e hanno scelto di preparare qui i mondiali”. “Per la nostra preparazione, qui abbiamo tutto quello che ci serve”, ha aggiunto Sara Fantini.
Dario Dester, decatleta: “L’obiettivo principale quest’anno sono i Mondiali. Sto recuperando da un infortunio importante avuto agli Europei indoor. Le dieci discipline sono tante, non sono ancora pronto al 110% ma lavoriamo per il recupero con intensità sempre maggiore per arrivare alla gara di qualificazione di fine luglio”.
Reggio Emilia centro sportivo carabinieri Castelonvo Monti mondiali atletica