CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Condividere l’esperienza del diabete facendo nuove amicizie: è l’obiettivo del campo estivo che la diabetologia pediatrica del Santa Maria Nuova organizza da diversi anni a Castelnovo monti. Una settimana dedicata ai piccoli pazienti, dai 9 ai 14 anni.
Anna Lasagni della Diabetologia pediatrica di Ausl: “L’idea è quella di creare uno spazio di condivisione ed esperienza, perché il diabete è una patologia molto intrusiva nella vita dei nostri ragazzi, che si provano la glicemia in modo continuo e devono fare l’insulina a ogni pasto facendo 4-5 iniezioni al giorno. Spesso si sentono di essere gli unici. Questo tipo di esperienza gli permette di vedere che esistono altri ragazzi come loro e che vivono la stessa situazione”.
Sono 17 i bambini che hanno partecipato quest’anno. In programma attività ricreative, come l’escursione alla pietra di Bismantova ma anche incontri dedicati alla gestione della malattia. “Possono fare percorsi verso l’autonomia: soprattutto per i genitori è difficile lasciarli andare, magari con altre famiglie, nei campeggi. Loro cominciano a diventare autonomi nella gestione del diabete senza i genitori”.
Il progetto è finanziato dalla Regione Emilia Romagna. Vi partecipa tutta l’equipe della diabetologia pediatrica: medici, infermieri, psicologi e dietisti. “Il gruppo, come succede tutti gli anni è un gruppo davvero splendido. Ragazzi che partono non conoscendosi e nel giro di poco tempo creano una sorta di alchimia che è molto bella”.
ausl reggio emilia Castelnovo Monti campo estivo diabetici ragazzi diabetici