CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Nei giorni scorsi la Regione ha annunciato finanziamenti per circa 10 milioni di euro che arriveranno in diversi Comuni della provincia grazie al bando di rigenerazione urbana. Vediamo quali sono gli interventi più consistenti, partendo da quello di riqualificazione di Palazzo Ducale a Castelnovo Monti.
***
“A Castelnovo è arrivato un contributo di 790 mila euro che va ad inserirsi nel progetto di ristrutturazione di Palazzo Ducale, importante palazzo che risale alla prima metà dell’800”. Così l’assessore all’urbanistica Daniele Valentini.
Palazzo ducale a Castelnovo Monti, storico edificio a fianco del centro culturale polivalente, si estende su 3mila metri quadrati e sarà restituito interamente alla comunità. I lavori di riqualificazione del primo stralcio partiranno nelle prossime settimane, riguarderanno l’efficientamento energetico dell’edificio, il secondo stralcio riguarderà la manutenzione straordinaria della copertura e infine il terzo, finanziato appunto dal bando di rigenerazione urbana della Regione Emilia Romagna. “Si occuperà di risistemare un settore in disuso, le ex carceri, e il giardino dinnanzi al palazzo”.
Complessivamente si tratta di un intervento da 3 milioni e mezzo di euro. Oggi l’edificio ospita uffici, aule scolastiche e al piano terra la sala mostre. “Sono arrivati i fondi e siamo pronti a partire, partirà la collaborazione coi cittadini”.
Nel complesso 5 comuni della montagna e della collina hanno ricevuto 4 milioni di euro: a Vetto sarà riqualificato il centro di aggregazione giovanile, nel comune di Villa Minozzo i finanziamenti serviranno a realizzare un centro polifunzionale a Civago, a Canossa i fondi saranno destinati alla riqualificazione dell’ex sede Cri e di un’arena spettacoli e infine a Toano è previsto il recupero dell’ex cinema parrocchiale nel borgo di Quara.
Reggio Emilia lavori Castelnovo Monti fondi Regione Palazzo Ducale