CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Anche il capoluogo appenninico ha la sua sede delle onoranze funebri della Croce Verde. L’immobile si trova in viale Enzo Bagnoli, vicino alla rotatoria di San Pancrazio e di fronte all’ospedale Sant’Anna.
Istituzioni e cittadini hanno partecipato al taglio del nastro per una struttura utile alla cittadinanza che non dovrà più spostarsi per chilometri in montagna, magari in condizioni meteo avverse. La sede è dotata di un ampio parcheggio. Un passo avanti anche in termini occupazionali dato che Onoranze Funebri Croce Verde Appennino conta oltre 60 dipendenti, di cui più della metà residenti in montagna. Ora, serve altro personale da inserire nel gruppo, vista anche l’apertura di questa nuova sede e sarà data priorità sempre ai residenti della zona.
All’evento inaugurale hanno partecipato il presidente di Onoranze Funebri Croce Verde Reggio Emilia, Domenico Schiatti; il direttore di Onoranze Funebri Croce Verde Reggio Emilia, Stefano Bigliardi; quello di Onoranze Funebri Croce Verde Appennino, Michele Corsini; il sindaco di Castelnovo Monti, Enrico Bini; il presidente del Parco nazionale Fausto Giovanelli, e per la Regione il capo della segreteria del presidente, Giammaria Manghi. Presenti, inoltre, il sindaco di Toano e presidente dell’Unione dell’Appennino, Vincenzo Volpi, monsignor Guiscardo Mercati che ha benedetto i locali e diversi esponenti di pubbliche assistenze e Croci Rose del territorio.
All’inaugurazione non era presente Rolando Landini, che proprio in queste ore ha rassegnato la sue dimissioni da presidente della Croce Verde reggiana. Dimissioni che saranno formalizzate nei prossimi giorni, quando con tutta probabilità sarà indicato chi lo sostituirà.
Leggi anche
Reggio Emilia Castelnovo Monti Onoranze Funebri Croce Verde