BOLOGNA – Nasce a Castelnuovo Monti, nel cuore dell’Appennino reggiano, il nuovo Centro federale della Federazione italiana sport sordi (FSSI), in cui verranno ospitati ritiri e partite delle squadre nazionali, in particolare gli stage delle nazionali di pallavolo, pallacanestro, calcio e calcio a 5. Un calendario in via di definizione, ma che ha già alcune date fissate: lo stage pre-olimpico di pallavolo femminile (10-13 marzo), quello pre-europeo di futsal femminile e maschile (rispettivamente 25-27 marzo e 17-19 giugno) e il raduno azzurro della squadra di pallacanestro maschile (dall’1 al 3 aprile).
E’ quanto prevede l’accordo presentato oggi a Bologna nella sede della Regione tra il presidente Stefano Bonaccini e il presidente della Federazione italiana sport sordi, Guido Zanecchia.
Un accordo all’insegna dello sport più inclusivo e per tutti, grazie anche alla stretta collaborazione con l’Ausl di Reggio che fornirà assistenza sanitaria agli atleti e alle atlete, in particolare per quel che riguarda gli screening e le valutazioni audiologiche.
Per Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidenza della Regione, che ha coordinato il lavoro che ha portato all’intesa, “con questo accordo prende sostanza la valorizzazione dello sport paralimpico, uno dei pilastri su cui si basa la proposta regionale degli eventi sportivi 2022, che hanno finalità di valorizzazione del territorio. È un approdo importante, anche perché si concretizza in un’importante località del nostro Appennino, evidenziando le potenzialità della montagna sul piano dell’accoglienza e dell’opportunità che può offrire a 360 gradi”.
Servizio Tg di Luca Montanari
Reggio Emilia Castelnovo Monti Regione Emilia Romagna federazione italiana sport sordi