CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Si è conclusa oggi la Fiera di San Michele, e quella del 2024, la 552ª, è stata un’edizione davvero straordinaria. Sì, perché non è così frequente che per tutte le tre giornate di fiera, che da tradizione sono sabato, domenica e lunedì, il meteo dell’autunno appenninico sia sempre clemente.
Invece quest’anno a parte qualche nuvola sono state tre belle giornate ad accogliere la Fiera, che ha basato come sempre il suo successo sulle centinaia di banchi del mercato ambulante, che si contraddistingue per l’alta qualità degli espositori, ma anche attrazioni quali gli stand dei paesi gemellati con Castelnovo, Illingen, Kahla e Voreppe con prodotti tipici tedeschi e francesi, la festa del pane della Cna, e quest’anno anche una piazza dedicata ai giochi per bambini e per tutta la famiglia, piazza Peretti, con i giochi di una volta della Uisp e il mitico triciclo Grillo. L’appuntamento naturalmente è già per il prossimo anno per questa fiera così amata dai reggiani e non solo.
Leggi anche
Reggio Emilia Castelnovo Monti Fiera di San MicheleCastelnovo Monti, il bilancio dei controlli di polizia alla fiera di San Michele